titolo_originale: This Above All
interpreti: Tyrone Power (Clive Briggs), Joan Fontaine (Prudence Cathaway), Henry Stephenson (il generale Cathaway, suo padre), Thomas Mitchell (Monty), Nigel Bruce (Ramsbottom), Gladys Cooper (Iris), Philip Merivale (il dr. Roger Cathaway), Sara Allgood (la cameriera nella sala da the), Alexander Knox (il rettore), Queenie Leonard (Violet Worthing), Melville Cooper (Wilbur), Jill Esmond (l?infermiera Emily), Holmes Herbert (il dr. Mathias), Denis Green (il dr. Ferris), Arthur Shields (il cappellano militare), Dennis Hoey (un prete), Miles Mander (il maggiore), Morton Lowry (il soldato all?Underground Club), Will Stanton (il barista), Cyril Thornton (il padrone delkla stazione), Clare Verdera (la caporale delle WAAF), Jessica Newcombe (la capoinfermiera), Val Stanton (un poliziotto), Jean Prescott (una infermiera), Wyndham Standing (un medico), Rhys Williams (un sergente), Herbert Clifton (il segretario), Andy Clyde (il vigile del fuoco), Alec Craig e Harold de Becker (bigliettai), John Abbott (Joe), May Beatty (la cliente), Billy Bevan (il contadino), Thomas Lockyer (il vicario), Mary Forbes (sua moglie), Forrester Harvey e Olaf Hytten (proprietari terrieri), Lumsden Hare (il capocameriere), Doris Lloyd (la donna sergente), Alan Edmiston (il facchino), Mary Field (la cameriera), Brenda Forbes (Mae, la cantante), Aubrey Mather, Virginia McDowall, Hetaher Thatcher, Rita Page, Leonard Carey, Anita Bolster, Colin Campbell
genere: bellico
soggetto: dal romanzo omonimo di Eric Knight
sceneggiatura: Robert C. Sherriff
fotografia: Arthur C. Miller
scenografia: Richard Day e Joseph Wright
costumi: Gwen Wakeling
musica: Alfred Newman
montaggio: Walter Thompson
produzione: Darryl F. Zanuck per 20th Century-Fox
distribuzione: 20th Century-Fox
durata: 110?
tematiche: guerra
trama: Durante la guerra mondiale, una giovane fanciulla, figlia di un medico, si arruola volontariamente nei servizi ausiliari dell?esercito inglese. Durante il periodo di allenamento fa la conoscenza di un giovanotto, volontario di guerra in licenza. I due si sentono vicendevolmente attratti da una viva simpatia dalla quale nasce rapidamente l?amore. Ma a un certo punto la fanciulla scopre che il giovanotto ? stato bens? un valorosissimo combattente, ma ora ha deciso di non ripresentarsi alle armi, non per vigliaccheria, ma perch? disgustato di una guerra che secondo lui, non viene combattuta per far trionfare la giustizia, ma per la difesa di interessi egoistici e di privilegi di casta. Malgrado le appassionate preghiere della fidanzata egli si rende disertore e viene infine catturato. Egli riesce ad ottenere alcune ore di permesso per poter salutare la fanciulla amata, ma sopraggiunge un bombardamento aereo ed egli rimane gravemente ferito mentre concorreva ad un audacie salvataggio. Condotto all?ospedale sposer? in extremis la sua fidanzata, ma la sua giovinezza avr? la meglio e i due giovani potranno godere la loro felicit?.
giudizio_artistico: E? un film di propaganda ed ha i difetti usuali dei lavori a tesi. Del resto ?, in complesso, ben concepito, ben condotto e bene interpretato.
giudizio_morale: Dal punto di vista morale si rileva che non ci sono passi nocivi e che l?atmosfera morale in cui si muovono i personaggi ? generalmente sana, malgrado i conflitti di idee e di sentimenti propri del periodo bellico. Si ritiene quindi di poterne consentire la visione a tutti in pubblica sala. A
nazione: Stati Uniti