Achivio Storico

SUEZ

Regia
Allan Dwan e Otto Brower
Anno di uscita
1938

titolo_originale: Suez

interpreti: Tyrone Power (Ferdinand de Lesseps), Loretta Young (contessa Eugenia de Montijo, poi Imperatrice di Francia), Annabella (Toni), J. Edward Bromberg (Said), Joseph Schildkraut (La Tour), Henry Stephenson (il conte de Lesseps, padre di Ferdinand), Leon Ames (Luigi Napoleone, prima presidente della Francia poi imperatore Napoleone III), Sidney Blackmer (DuBrey), Maurice Moscovich (Mohammed Alì), Sig [già in Germania: Siegfried] Rumann (sergente Fellerin), Nigel Bruce (Sir Malcolm Cameron), Miles Mander (Benjamin Disraeli), George Zucco (il Primo Ministro), Rafaela Ottiano (Maria De Teba), Victor Varconi (Victor Hugo), Frank Reicher (generale Chargarnier), Carlos de Valdez (conte Hatzfeld), Jacques Lory (Millet), Albert Conti (Fevier), Brandon Hurst (Franz Liszt), Marcelle Corday (Madame Paquineau), Odette Myrtil (la duchessa), Egon Brecher (il medico), George Sorel (l'assistente), C. Montague Shaw (l'uomo anziano), Robert Graves (un ufficiale), Michael Visaroff, Louis Vincenot, Fred Malatesta (i commercianti di gioielli), Tony Urchell, Jerome de Nuccio, Denis D'Auburn (i lottatori), Jacques Vanaire (il vecchio ingegnere), Alberto Morin (Achmed), Jean de Briac (un ingegnere), Alphonse Martell (generale Saint-Arnaud), Louis La Bey (un servo), Jean Perry (l'arbitro), Frank Lackteen (Swami), Leonard Mudie

genere: storico

soggetto: Sam Duncan

sceneggiatura: Philip Dunne e Julien Josephson

fotografia: J. Peverell Marley

effetti_speciali: Fred Sersen

scenografia: Bernard Herzbrun e Rudolph Sternad

costumi: Reyer

musica: Louis Silvers

montaggio: Barbara McLean

produzione: Darryl F. Zanuck [produttore associato: Gene Markey] per 20th Century-Fox

distribuzione: 20th Century-Fox

durata: 104'

tematiche: storia

trama: La vicenda è una libera interpretazione della storia della costruzione del canale di Suez. Ferdinando di Lesseps, giovane e brillante diplomatico diventa il fautore e il realizzatore dell'impresa. Lo accompagna l'amore fedele e devoto di una giovane egiziana la quale è, si può dire, la vera ispiratrice dell'impresa e che perde la vita per salvarlo. Ma Ferdinando è toccato anche dall'amore per la contessa Eugenia de Montijo, che diverrà imperatrice di Francia a fianco di Napoleone III. Numerose avversità, invidie ed intrighi politici ostacolano la costruzione della grandiosa opera ma alla fine il Lesseps ha la soddisfazione di veder passare le navi dove prima era il deserto.

giudizio_artistico: La realizzazione del film è grandiosa e spettacolarmente interessante pur difettando di veridicità storica. Ottima la interpretazione.

giudizio_morale: La vicenda non presenta mende, anzi è messo in evidenza il valore della tenacia, della lealtà, della generosità e della dedizione per cui la visione del film è ammessa anche in sale parrocchiali. P

nazione: Stati Uniti

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV