Achivio Storico

SUSS L'EBREO

Regia
Veit Harlan
Anno di uscita
1940

titolo_originale: Der Jud Suess

interpreti: Ferdinand Marian (Suess Oppenheimer), Kristina Soederbaum (Dorothea Sturm), Heinrich George (il duca Carlo Alessandro del Wuertemberg), Werner Krauss, Hilde von Stolz, Theodor Loos, Eugen Kloepfer, Malte Jaeger, Albert Florath, Rgeodor Loos, Walter Werner, Charlotte Schulz, Anny Seitz, Erna Morena, Jakob Triedtke, Else Elster, Emil Hess, Ursula Deinert, Erich Dunskus, Heinrich Schroth, Bernhard Goetzke, Horst Lommer, Wolfgang Staudte, Eduard Wenck, Ilse Buhl, Kathe Joken-Koenig, Otto Henning, Hannelore Benzinger, Ingeborg Albert, Annette Bach, Irmgard Voelker, Valy Arnheim, FranzArzdorf, Walter Bechmann, Fred Becker, Reinhold Bernt, Louis Brody, Wilhelm Egger-Sell, Franz Eschle, Hans Eysenhardt, GeorgGuertler, Oskar Hecker, Karl Iban, WilliKaiser-Heyl, Franz Klebusch, Otto Klepsch, Erich Lange, Richard Ludwig, Paul Mederow, Hans Meyer-Hanno, Arnim Muench, Edgar Nollet, Helmuth Passerge, Josef Peterhans, Friedrich Petermann, Edmund Pouch, Arthur Reinhardt , Ernst Stimmel, Walter Tarrach, Otz Tollen, Max Vierlinger, Hans Waschatko, Otto Wollmann

genere: drammatico

soggetto: liberamente ispirato al romanzo omonimo (1925) di Leon Feuchtwanger

sceneggiatura: Ludwig Metzger, Eberhard Wolfgang Mueller, Veit Harlan

fotografia: Bruno Mondi

musica: Wolfgang Zeller

produzione: Terra-Filmkunst (Berlin)

distribuzione: A.C.I. / Europa Film

durata: 98'

tematiche: razzismo; storia

trama: Il Duca Carlo Alessandro del Wurtemberg, prodigo, fastoso, crapulone e dissoluto, trova nell'ebreo Suss Oppenheimer un fertile escogitatore di mezzi fiscali - odiosissimi al popolo - che rimpinguano però le sue casse. L'ebreo abilmente si insinua nelle grazie del sovrano e viene nominato da questo ministro delle finanze. Carica dalla quale trae profitto per sé e per i suoi correligionari, ai quali fa togliere il bando che li escludeva dal ducato. Dinanzi alla decisa opposizione del Consiglio Provinciale, il Duca, consigliato da Suss, cerca di disfarsene e di regnare da sovrano assoluto, ma una morte improvvisa lo coglie prima di realizzare il progetto, e Suss, privato del suo protettore, e alla mercé del furore popolare, sconterà con la forca le sue molteplici malefatte.

giudizio_morale: Le frequenti ed insistenti scene di brutalità e di sensualità consigliano di escludere la visione di questo film almeno per i giovani, e di ammettervi solo persone di piena maturità morale. D

nazione: Germania

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV