titolo_originale: Service de nuit
interpreti: Gaby Morlay (Susanna), Vivi Gioi (Alice Janen), Jacques Dumesnil (Pietro Jansen), Lucien Galas (R?my), Julien Carette (Augusto), Jacqueline Bouvier (Marcella), Yves Deniaud (Vittorio), Robert Dh?ry (Arturo), Louis Seigner (il dr. Renaud), Jean Durand (Ren? Favier), Gabrielle Fontan (Maria), Georges Pally (Sandoz), Marcelle Hainia (sua moglie), Jean Duvaleix (il brigadiere), Rolande Gardet (Odette), Raymone (Josephine), Mona Dol (Mathilde), Simone Sighnoret (la danzatrice nella tavernetta), Henry Xharrett (il capostazione), Paul Frankeur e Pierre Collet (i riparatori della line atelefonica), Rose Lorraine, Albert Montigny, Jacques Munier
genere: drammatico
soggetto: Belisario L. Randone e Guglielmo Usellini
sceneggiatura: Nino Frank
fotografia: Ren? Gaveau
scenografia: Ren?Moulaert
musica: Roger Desormi?res
montaggio: Madeleine Bonin
produzione: Francinex (Paris) / Consorzio Cinematografico ?E.I.A.? (Roma)
distribuzione: C.E.I.A.D.
durata: 96?
tematiche: solidariet?-amore
trama: In un piccolo centro delle Alpi francesi, Susanna disimpegna, al centralino telefonico, il servizio notturno. Succedono, quella notte, incidenti di vario genere, che Susanna riesce ad appianare col suo inesausto spirito d?intelligente bont? La moglie dell?ingegnere Jansen approfitta dell?assenza del marito per fare una gita con un corteggiatore; ma quando il marito ritorna inaspettatamente, Susanna, attraverso una serie di opportuni interventi telefonici, riesce ed evitare una tragedia. Un viaggiatore di commercio troppo intraprendente insidia una sua giovane collega; ma Susanna lo mette a posto. Un operaio, arrestato ingiustamente, scappa dalla prigione; ma Susanna, annunciandogli il felice parto di sua moglie, lo commuove e gli impedisce di commettere un colpo di testa. Durante la notte ha infuriato un temporale, che ha sconvolto le comunicazioni telefoniche; ma Susanna ha fatto tempestivamente riparare la linea, ed il sole sorgendo illumina la natura e la cittadina pacificata, mentre Susanna si reca al meritato riposo.
giudizio_artistico: L?idea fondamentale del lavoro ? abbastanza felice; ma la realizzazione cinematografica ? imperfetta, cosicch? il film risulta artisticamente e cinematograficamente mediocre.
giudizio_morale: Nel lavoro predominano elementi positivi, cosicch? il film pu? essere visto in sala pubblica da tutti; ma la natura dei diversi episodi e le situazioni, che in essi vengono presentate, consigliano di escludere, i pi? giovani. Tr
nazione: Francia / Italia