titolo_originale: The Commandos Strike at Dawn
interpreti: Paul Muni (Erik Toresen), Anna Lee (Judith Bowen), Ray Collins (Johan Bergesen), Lillian Gish (sua moglie), Sir Cedric Hardwicke (l'ammiraglio Bowen, padre di Judith), Robert Coote (Robert Bowen), Rosemary de Camp (Hilma Arnesen), Louis Jean Heydt (Karl Arnesen), Arthur Margetson (il colonnello tedesco), Ann Carter (Solveig Toresen), Alexander Knox (il capitano tedesco), Elisabeth Fraser (Anna Korstad), Richard Derr (Gunner Korstad), Ferdinand Munier (il signor Korstad), Elsa Janssen (sua moglie), Erville Alderson (Johan Garmo), Barbara Everest (la signora Olav), Rod Cameron (il pastore), Walter Sande (Otto), Philip Van Zandt (il soldato assetato), George Macready (il maestro di scuola), Lloyd Bridges (il giovane soldato)
genere: bellico
soggetto: da un racconto di C.S. Forester
sceneggiatura: Irwin Shaw
fotografia: William Mellor
scenografia: Edward C. Jewell
musica: Louis Gruenberg e Morris W. Stoloff
direzione_musicale: Morris W. Stoloff
montaggio: Anne Bauchens
produzione: Lester Cowan per Columbia
distribuzione: C.E.I.A.D.
durata: 100'
tematiche: guerra; storia
trama: Durante la guerra un villaggio della Norvegia, prossimo alla costa, viene occupato dai tedeschi che commettono una serie di angherie. Un giovanotto organizza la resistenza e con l'aiuto di altri animosi, sfuggendo alla rigorosa sorveglianza, raggiunge l'Inghilterra a bordo di un piccolo canotto. Quivi si mette in contatto con i comandi militari e propone un attacco di sorpresa ad un campo di aviazione prossimo al villaggio. Un Commandos è destinato alla pericolosa impresa che sotto la guida del giovanotto riesce pienamente ma costerà la vita all'eroico patriota.
giudizio_artistico: Pellicola di propaganda diretta con stile serrato ed avvincente che si giova di un'ottima interpretazione
giudizio_morale: In linea morale il film non presenta mende per cui se ne ammette la visione a tutti in pubblica sala. T
nazione: Stati Uniti