titolo_originale: Der liebe Augustin
interpreti: Paul Hoerbiger, Maria Andergast (Anna), Hilde Weissner (Elena) , Michael Bohnen (Agostino Hofer), Auguste Puenkordy, R. Romanowsky
genere: commedia
soggetto: dall?operetta omonima [1912, in Italia: Il caro Agostino] di Leo Fall (musica), Rudolf Bernauer e Ernst Welisch (testo)
sceneggiatura: Hans Sassmann
musica: Willy Lernidt-Gunther, su motivi di Leo Fall
produzione: K. Kuenzel per Wien-Film (Wien) / Terra Filmkunst (Berlin)
distribuzione: A.C.I. / Europa Film
durata: 93?
tematiche: musica e musicisti; storia
trama: La vicenda narra la vita avventurosa di Augustin, popolare figura di suonatore ambulante viennese, della fine del ?600, che con le sue canzoni suole stigmatizzare la corrotta vita di corte e in particolar modo della concubina dell?Imperatore, la quale cerca perci? di sopprimerlo propinandogli del veleno. Il suo tentativo fallisce varie volte. Allo scoppiare della peste la concubina e tutta la corte fuggono da Vienna e Augustin, attraverso numerose peripezie riesce a salvarsi e continua la sua vita di girovago cantante, delizia dei viennesi.
giudizio_artistico: Pellicola artificiosa e manierata di scarso rilievo artistico. Buono il commento musicale e discreta la fotografia.
giudizio_morale: La descrizione di un ambiente profondamente e sfacciatamente immorale, la scurrilit? del dialogo ed una scena dichiaratamente irriverente verso i pi? sani sentimenti di espiazione e di penitenza, escludono nel modo pi? assoluto la visione del film per ogni genere di pubblico.E
nazione: Germania