Achivio Storico

VITA E FINE DELLA "SAN GIORGIO"

Regia
Romolo Marcellini
Anno di uscita
1940

genere: documentario

produzione: Istituto Nazionale Luce [cortometraggio]

distribuzione: Istituto Nazionale Luce

tematiche: storia; guerra

trama: La bella nave italiana ancorata nel porto di Tobruk mostra la operosa vita che si svolge tra i marinai a bordo dall'alba al tramonto. Non manca, durante la continua vigilanza delle scolte, l'allarme di "nemico in vista". Le bocche da fuoco si volgono rapidamente verso il punto indicato e scaricano le loro salve micidiali. Passato l'allarme i marinai ritornano ai propri posti e alle proprie occupazioni. Vi è qualcuno che pensa di abbellire con fiori indigeni l'altare apprestato sul ponte; qualcun'altro scrive ai parenti lontani; alcuni lavorano a rammendare la propria divisa, a far pulizia della nave che è mantenuta lucente e brillante come per una parata quotidiana. Dopo mesi e mesi di vigilanza e di battaglia continua, la San Giorgio, piuttosto che cadere nelle mani del nemico, salta in aria chiudendo in una fiammata di gloria, la propria esistenza guerriera.

giudizio_morale: Visibile anche in oratori, collegi e scuole. A

nazione: Italia

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV