titolo_originale: Caravan
interpreti: Steward Granger (Richard Darrell), Anne Crawford (Oriana), Jean Kent (Rosal, la zingara), Dennis Price (Francis), Robert Helpmann (Wycroft), Gerard Hinze (Don Carlos), Artur Goullet (Suiza), John Salew (Diego), Julian Somers (Mancel), Peter Murray (Juan), Josef Ramart (Jos?), Joseph O?Donohue (il bandito), Gipsy Petulengro (Paco), Sylvie St. Clair (Marie), Patricia Laffan (Betty), Merle Tottenham (Tweeny)
genere: drammatico
soggetto: dal romanzo omonimo di Lady Eleanor Smith
sceneggiatura: Roland Pertwee
fotografia: Stephen Dade
scenografia: John Bryan
costumi: Elizabeth Haffenden
musica: Walter Hyden
montaggio: Charles Knott
produzione: Harold Huth (produttore esecutivo: Maurice Ostrer) per Gainsborough (London)
distribuzione: Eagle-Lion
durata: 122?
tematiche: amore
trama: Un giovane povero, ma nobile e coraggioso, conquista l?amore di una nobile fanciulla inglese e sta per sposarla. Gli ? avversario un gentiluomo inglese, poco scrupoloso in morale, che viene ad attentare alla vita del giovane, a togliergli l?onore ed a sposare la fanciulla, che lo crede morto. Il giovane invece ? solo ferito a viene ridato alla vita da una zingara che egli sposa. Naturalmente alla fine il groviglio si scioglie, la zingara muore e cos? pure il gentiluomo, mentre il primitivo amore ha la sua felice conclusione.
giudizio_artistico: Trama romantica dalle situazioni irreali e talvolta illogiche. Caratteri sbiaditi e svolgimento frammentario, interpretazione di maniera.
giudizio_morale: Per un certo clima di violenza che pervade il film e per la scena di seduzione da parte della zingara ballerina, si ritiene di doverne escludere dalla visione almeno i pi? giovani. A
nazione: Gran Bretagna