Dentro la Tv: In Rai le serie ad alta quota “Un passo dal cielo 8” e “Blackout 2”

mercoledì 22 Gennaio 2025
Un articolo di: Sergio Perugini

Curiosa coincidenza nella programmazione Rai. Da metà gennaio due serie di matrice poliziesca si giocano la prima serata con successo su Rai Uno e RaiPlay: anzitutto l’ottava stagione di “Un passo dal cielo”, fortunata serie targata Lux Vide inaugurata da Terence Hill e oggi portata avanti da Giusy Buscemi ed Enrico Ianniello; c’è poi la seconda stagione di “Blackout. Le verità nascoste” della Èliseo entertainment con protagonista Alessandro Preziosi. Due racconti diversi per genere, dinamiche e struttura, che valorizzano la dimensione della montagna.

“Un passo dal cielo 8”. Nata da un’idea di Salvatore Basile, l’ottava stagione di “Un passo dal cielo” è diretta da Alexis Sweet e Laszlo Barbo. Al centro del racconto i fratelli Nappi, Vincenzo (Ianniello) e Manuela (Buscemi), il primo in veste di vicequestore acuto e integerrimo, la seconda con un talento investigativo fuori dal comune. La forza della serie risiede nella coralità del cast e nelle diverse linee narrative tra crime, romance e comedy, forte anche di una dimensione paesaggistica che imprime fascino e trasporto. “Un passo dal cielo” è nato un po’ come il “Don Matteo” in alta quota, sul binario dei grandi racconti popolari di matrice Lux Vide, dove il crimine è sempre stemperato da una comunità accogliente e valori cardine come amore, famiglia, amicizia ed ecologia. E se a volte la struttura narrativa sembra sedersi in un gioco di ripetitività – ad esempio le dinamiche comiche tra Vincenzo e Huber (Gianmarco Pozzoli), oppure le (dis)avventure sentimentali dello stesso vicequestore –, è proprio la montagna e lo sguardo sulla natura a regalare sussulti, ad ammaliare senza sosta. E in questa cornice, funziona bene la crescita del personaggio di Manuela Nappi, che la Buscemi cesella con carattere e luminosità.

 

“Blackout 2. Le verità nascoste”. La prima stagione è andata in onda nel 2023, raccogliendo validi consensi. A distanza di due anni torna la serie crime-mistery con lampi romance “Blackout. Le verità nascoste” diretta da Fabio Resinaro e Nico Marzano, una produzione Rai Fiction ed Èliseo, con Alessandro Preziosi, Rike Schmid, Marco Rossetti e Aurora Ruffino. La storia: nel Resort Cima Paradisi prosegue la convivenza forzata di ospiti e personale alberghiero a causa di una valanga, in un susseguirsi di depistaggi, sparizioni, omicidi e strani fenomeni naturali. Ormai è nota la verità sul broker Giovanni Lo Bianco (Preziosi), la sua collusione con la malavita e il tentativo di uccidere Claudia (Schmid), testimone sotto copertura di cui l’uomo finisce per innamorarsi. In questo scenario arriva finalmente un elicottero dei soccorsi, ma anche qui il quadro sembra aggrovigliarsi… Una serie che da un lato procede con un andamento “classico”, sul binario del genere mistery e thriller, ma a tratti sembra virare su suggestioni ambigue alla “Lost” (2004-10). A “Blackout. Le verità nascoste” si riconosce una buona tensione narrativa, ben sorretta da un cast valido e grintoso; la scommessa però è riuscire a bilanciare la suspence anche con una sostanza narrativa, con un copione capace di reggere l’andamento del racconto senza perdere di realismo. Buone le premesse, attendiamo sviluppi.

Forse ti interessa anche:

Sfoglia l'archivo
Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV