Dentro la Tv: Su Rai Uno brilla “Blanca. Terza stagione”

lunedì 6 Ottobre 2025
Un articolo di: Sergio Perugini

Donne che fanno la differenza. Non solo Imma Tataranni, Lolita Lobosco o Vanina Guarrasi. La Tv lineare, ma anche quella Pay, punta tutto sulle donne, protagoniste eroiche, “imperfette” e contemporanee, che guidano polizieschi, legal o family drama grintosi e brillanti. La ripartenza della nuova stagione televisiva, 2025-26, è affidata a loro. In casa Rai, le serie “roccaforte” del momento sono: il poliziesco-dramedy “Blanca. Terza stagione”, sulla consulente della polizia Blanca Ferrando, non vedente dallo spiccato talento analitico, interpretata dalla sempre brava Maria Chiara Giannetta; il dramedy “Balene. Amiche per sempre”, che punta sull’amicizia investigativa tra due veterane della serialità, Veronica Pivetti e Carla Signoris; e la commedia sentimentale “La ricetta della felicità”, serie familiare giocata su caduta e riscatto con le convincenti Cristiana Capotondi e Lucia Mascino. Su Sky e la piattaforma Now, tra le nuove produzioni italiane, si procede sul sicuro con la serie crime “Petra” (Terza stagione), diretta da Maria Sole Tognazzi e interpretata dall’ottima Paola Cortellesi, che sagoma in maniera acuta la spigolosa ispettrice Petra Delicato dalla penna di Alicia Giménez Bartlett.

“Blanca. Terza stagione”. Genova oggi, cambiamenti e sconvolgimento nella vita della geniale consulente-detective Blanca Ferrando. Il suo cane-guida, Linneo, non c’è più ed è costretta a trovarne controvoglia uno nuovo. In più l’ispettore Liguori ha scelto di legarsi a un’altra donna, l’avv. Veronica Alberici…

Pros&Cons. Targata Lux Vide e Rai Fiction, “Blanca” (dal 2021) è una serie che ha cambiato di certo il racconto della disabilità nella Tv generalista degli ultimi anni. Anzitutto la sua protagonista Blanca Ferrando è una figura lontana dagli stereotipi. La sua disabilità non ha mai costituito una barriera, un limite, bensì un talento aggiunto in ambito professionale: da non vedente dimostra capacità analitiche e deduttive fuori dal comune, attenta non solo a scandagliare i dialoghi dei sospettati, ma anche pronta a coglierne cambiamenti di pulsazioni o segnali di fragilità. Brillante, solare, sensibile, acuta e testarda, Blanca diventa un punto di riferimento nel caotico commissariato guidato dallo scontroso vicequestore Bacigalupo.
Se le stagioni precedenti insistevano sul passato di Blanca, tra traumi e rimossi, la terza stagione si concentra invece sulle sfide tra presente e domani: Blanca ha paura e si sente per la prima volta sola, vulnerabile. Senza il suo cane Linneo, e rifiutando per partito preso tutti gli altri che le vengono proposti, sperimenta un senso di limitazione, in balia del buio. A questo si aggiunge la scoperta, inaspettata, di essere incinta, per di più di un uomo con cui ha passato una notte, e non dell’amato ispettore Liguori.
Con la regia di Nicola Abbatangelo, su copione firmato da Mario Ruggeri e Alessandro Sermoneta, la terza stagione di “Blanca” parte con il piede giusto, e anche gli ascolti lo confermano: 3,8 milioni di spettatori e 23% di share. Al di là del triangolo amoroso portato un po’ alle lunghe, rischiando l’erosione di interesse, a funzione lo “squilibrio” che investe Blanca, che perde punti fermi, precipitando nell’incertezza e fragilità, una caduta da cui però lei riparte con coraggio e consueta tenacia-testardaggine.

Forse ti interessa anche:

Sfoglia l'archivo
Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV