
Orig.: Stati Uniti (2014) - Sogg.: Frank Miller dalla propria graphic novel "Xerxes" - Scenegg.: Zack Snyder, Kurt Johnstad - Fotogr.(Scope/a colori): Simon Duggan - Mus.: Junkie XL - Montagg.: Wyatt Smith, David Brenner - Dur.: 102' - Produz.: Gianni Nunnari, Mark Canton, Zack Snyder, Deborah Snyder, Bernie Goldmann.
Interpreti e ruoli
Sullivan Stapleton (Temistocle), Eva Green (Artemisia), Lena Headey (Gorgo), David Wenhan ( regina di Sparta), Hans Matheson (Dilios), Rodrigo Santoro (Aesyklos), Jack O'Connell . (Serse), Callan Mulyey (Calisto), Andrew Tiernan (Scyllias), Yigal Naor (Efialte), Yigal Naor (re Dario)
Soggetto
Dopo aver sconfitto Leonida, l'esercito persinao al comando di Serse marcia alla volta di Atene, famosa per la flotta guidata dal generale Temistocle. Succede allora che Temistocle si allea con Sparta, mentre Serse, re dei persiani, stringe accoirdo con Artemisia, comandante della marina persiana...
Valutazione Pastorale
Sette anni dopo "300" arriva questo sequel, che cerca in ogni modo di allungare il brodo storico di personaggi e avvenimenti, ma non esce dal pantano di esagitati artifici digitali. Unico protagonista è a dire il vero il 'ralenti', tra estremimsi estetici, preziosismi cromatici, violenza fisica a non finire nei duelli e nei corpo a corpo. Se però il sangue che sgorga a fiotti e i pugnali conficcati non suscityano paura nè ribrezzo nè disgusto significa che il tono realistico resta molto basso e che si viaggia più sul livello di un melodramma da fotoromanzo. di un sapore di artificio e cartone: come ai vecchi tempi dl peplum italiano. E proprio come allora, ecco spuntare la donna che spiazza tutti, figura insieme devastante e catartica. Così può avere luogo anche una love story tra teste mozzate, pseudovendette, scene da videogioco. Un bel guazzabuglio espressivo per u n film che, dal punto di vista pastorale, è da valutare come complesso e nell'insieme violento.
Utilizzazione
Il film può essere utilizzato in programmazione ordinaria come spettacolo in certi passaggi un po'eccessivo ma scoperto efine a se stesso. Attenzione è comuqnue da tenere per minori e piccoli in vista di passaggi televisivi o di uso di dvd de di altri supporti tecnici.