
Orig.: Stati Uniti (1994) - Sogg.: Jack Bernstein - Scenegg.: Jack Bernstein, Tom Shadyac, Jim Carrey - Fotogr.(panoramica/a colori): Julio Macat - Mus.: Ira Newborn - Montagg.: Don Zimmerman - Dur.: 89' - Produz.: James G. Robinson.
Interpreti e ruoli
Jim Carrey (Ace Ventura), Sean Young (Tenente Einhorn), Courteney Cox (Melissa Robinson), Dan Marino (Dan Marino), Tone Loc, Noble Willingham, Troy Evans, Raynor Scheine, Udo Kier, Frank Adonis, Tiny Ron, David Margulies, John Capodice, Judy Clayton, Bill Zuckert
Soggetto
Ace Ventura è uno strampalato detective, specializzato nel recupero di animali smarriti: il suo appartamento sembra l'Arca di Noè; la sua automobile sembra uscita dallo "sfasciacarrozze", ed i suoi modi e metodi sono alquanto bizzarri. A questi l'allenatore della squadra di football dei Dolphins, su consiglio della graziosa manager Melissa Robinson, decide di affidare le indagini sul rapimento, alla vigilia della Super Bowl, del delfino mascotte, Snowflake. Nonostante l'atteggiamento ostile del tenente della polizia Einhorn, una bella brunetta, Ace avvia le indagini e scopre nel filtro della vasca del delfino un'ambra, caduta dall'anello di uno dei rapitori; risulta che i Dolphins hanno un anello con quattro pietre identiche incastonate. Mentre l'allenatore dei Dolphins viene ucciso dai rapitori simulando un suicidio, le indagini lo conducono a Ray Finkle, colpevole di aver negato la vittoria ai Dolphins nella Super Bowl dell'anno precedente. Nello stesso tempo il migliore giocatore della squadra, Dan Marino, viene rapito mentre gira uno spot pubblicitario. Ace incontra i genitori di Finkle, e scopre che costui è stato ricoverato in una clinica psichiatrica, e che poco dopo un'autostoppista, tale Rose Einhorn, è scomparsa. Successivamente il dinamico Ace Ventura, trova modo di corteggiare con successo la bella Melissa, e respingere le avance inaspettate del tenente Einhorn, cui comunica i suoi progressi. Infine Ace trova Dan Marino, sequestrato in un capannone al porto, e il delfino scomparso, ma anche Einhorn che minaccia di ucciderlo. Scopre così che è lei in realtà Ray Finkle, divenuto transessuale coll'identità dell'autostoppista, e ha ideato il tutto per vendicarsi dei Dolphins. Davanti alla polizia sopraggiunta e sbalordita, Ace svela l'identità del falso tenente privandolo degli abiti.
Valutazione Pastorale
il genere demenziale è tipico di certa produzione americana: ora incentrato su toni grotteschi, ora surreali, raramente riesce a mantenersi nei limiti del buon gusto, perchè la tentazione del parodistico è troppo forte perchè non si scivoli spesso nel grossolano. Il film, che propone una "star" della comicità statunitense, esaspera, se possibile, tutte le caratteristiche del genere. Jim Carrey, come un invasato, furoreggia implacabile: le sue smorfie, i suoi gesti, le sue risate, i suoi tic sono volutamente portati al parossismo. Un film tutto giocato sul farsesco e sulla esibizione di grossolanità e doppi sensi.