
Orig.: Italia (2011) - Sogg.: Luciano Martino, Luca Biglione - Sceneggg.: Luca Biglione con la collaborazione di Andrea Biglione - Fotogr.(Scope/a colori): Duccio Cimatti - Mus.: Paolo Iannacci - Montagg.: Ivo Vacca - Dur.: 90' - Produz.: Luciano Martino e Massimo Vigliar per Dania Film e Surf Film in collaborazione con RAI Cinema.
Interpreti e ruoli
Giulia Elettra Gorietti (Giulia), Giuseppe Maggio (Marco), Chiara Gensini (Dafne), Mauro Menconi (Andrea), Agnese Nano (Francesca), Andrea Roncato (Fausto), Maurizio Mattioli (Guido), Enzo Salvi (titolare del locale sul barcone)
Soggetto
Marco e Andrea, amici, vivono insieme. Marco, carattere ruvido e scontroso, si innamora di Giulia. Andrea, donnaiolo impenitente, conosce Dafne e, quando lei lo lascia, per la prima volta si impegna per riconquistarla. Un giorno Giulia ha un improvviso mancamento. Ricoverata, le viene diagnosticato un tumore che le lascia poche speranze. Per Marco è un colpo durissimo...
Valutazione Pastorale
La storiella oscilla tra il romantico e il drammatico, con puntate di sentimentalismo che non diventano mai melodramma puro. Amore, malattia e morte nel mondo giovanile rappresentano una scelta narrativa obiettivamente molto ardua da mettere insieme in modo solido e convincente. Il copione non ci riesce, nonostante la volenterosa prestazione dei protagonisti, le due ragazze sooprattutto. Si resta attaccati a luoghi comuni, a situazioni prevedibili, a una insipida piattezza registica. Dal punto di vista pastorale, il film è da valutare come futile e nell'insieme superficiale.
Utilizzazione
Il film può essere utilizzato in programmazione ordinaria, ben tenendo presenti i limiti sopra espressi.