
Orig.: Stati Uniti (2006) - Sogg.: tratto dal libro omonimo di Alice Hoffman - Scenegg.: Jessica Bendinger, John Quaintance - Fotogr.(Normale/a colori): Brian J. Breheny - Mus.: David Hirschfeldfer - Montagg.: Jane Moran - Dur.: 109' - Produz.: Susan Cartsonis.
Interpreti e ruoli
Emma Roberts (Claire), Joanna 'Jojo' Levesque (Hailey), Sara Paxton (Aquamarine), Jake McDorman (Raymond), Arielle Kebbel (Cecilia), Claudia Karvan (Ginny), Bruce Spence (Leonard), Tammin Sursok (Marjorie), Roy Billing (Bob), Julia Blake (Maggie), Shaun Micallef . (Storm Banks)
Soggetto
A Bay Bridge, in Florida, le dodicenni Claire e Hailey scoprono, dopo una violenta tempesta, che tra i pesci finiti nella piscina di un villaggio turistico c'é Aquamarine, una ragazza bionda che però é una... sirena. Divenute amiche, Claire e Hailey decidono di aiutare Aquamarine a trovare un vero amore entro tre giorni, perchè non sia costretta a sposare quello indicato dal padre. La scelta cade su Raymond, il prediletto dalle due adolescenti. Tra inciampi ed equivoci, i due simpatizzano. Fino a quando per Aquamarive arriva il momento di fare ritorno in alto mare. E le due amiche affrontano con più coraggio il momento della fine dell'estate, e del distacco. Claire si accinge a seguire in Australia la madre, biologa marina.
Valutazione Pastorale
Si tratta di una tipica commedia destinata ad un pubblico di adolescenti. Con l'apparizione della sirena il tono vira sul fantastico e sul favolistico. La cornice della località balneare, le feste, le presenze/assenze dei genitori offrono anche qualche appiglio di realismo, riguardo alle problematiche tipiche di quella età. Ne esce una storia in più parti un po' fragile, e forse molto 'americana', tuttavia anche azzeccata e spigliata. Dal punto di vista pastorale, il film é da valutare come accettabile, e nell'insieme semplicistico.
UTILIZZAZIONE: il film é da utilizzare in programmazione ordinaria, e come proposta per un pubblico di adolescenti.