
Orig.: Francia/Danimarca (2006) - Sogg.: basato sui personaggi dei fumetti creati da René Goscinny e Albert Uderzo - Scenegg.: Stefan Fjeldmark, Philip LaZebnik, Jean Luc Gossens - Fotogr.(Panoramica/a colori) - Mus.: Alexandre Azaria - Montagg.: Martin Wichmann Andersen - Dur.: 78' - Produz.: Lilian Klages, Anders Mastrup.
Soggetto
Il giovane Spaccaossix, nipote del capovillaggio, arriva in Gallia e viene affidato alle cure di Asterix e Obelix, con il compito di farne un uomo saggio e valoroso. Poco dopo in Gallia arrivano anche i Vichinghi, ansiosi di trovare un 'campione della paura' che, secondo la predizione, insegnerà loro l'arte di volare. Questo esemplare viene individuato proprio in Spaccaossix, che i Vichinghi rapiscono e portano nelle loro terre. Ma Asterix e Obelix si mettono in viaggio e, dopo molte traversie, lo riportano a casa. Anzi ora Spaccaossix non è più solo. L'amicizia con la giovane vichinga Abba lo fa finalmente crescere e riconciliarsi con il padre.
Valutazione Pastorale
Si tratta di una nuova versione animata del fumetto ideato nel 1959 da René Gonscinny e Albert Uderzo. I risultati rimangono nell'ambito di una aurea mediocrità. Qualche momento vivace, qualche altro noioso, e la sensazione che la favoletta senza pretese arrivi ad un lieto fine costruito a tavolino e quindi non del tutto incisivo. Il disegno è abbastanza scorrevole, dialoghi e situazioni un po' coinvolgono un po' annaspano nel prevedibile. L'insieme però é dignitoso e il film, dal punto di vista pastorale, é da valutare come accettabile e senz'altro semplice.
UTILIZZAZIONE: il film può essere utilizzato in programmazione ordinaria, e in altre circostanze come passatempo per bambini e adolescenti.