
Orig.: Germania/Usa (1999) - Sogg. e scenegg.: Wim Wenders - Fotogr.(Panoramica/a colori): Jorg Widmer - Mus.: brani vari eseguiti dai protagonisti - Montagg.: Brian Johnson - Dur.: 97' - Produz.: Road Movies Film Berlino.
Soggetto
Ry Cooder, musicista americano, ha avvicinato all'Avana un gruppo di cantanti e musicisti cubani di età compresa tra gli 80 e i 92 anni. Li fa parlare, suonare, cantare, e poi, sull'onda dei ricordi e dell'entusiasmo, li convince a partecipare ad una tournee. Ecco due concerti eseguiti davanti ad un pubblico sempre entusiasta: ad Amsterdam, in Olanda, e a New York,alla Carnegie Hall dove molti del gruppo arrivano per la prima volta e si fermano ad osservare con meraviglia i grattacieli e il traffico caotico. Anche Cooder parla del proprio amore per la musica cubana. Poi tutti si ritrovano in sala di registrazione, tra impegni seri e momenti di divertimento.
Valutazione Pastorale
Ry Cooder ha scritto la colonna sonora di molti film di Wim Wenders. Così in questa occasione lo ha chiamato a seguire gli incontri con questo straordinario gruppo di musicisti, prima sul posto, all'Avana, e poi nei teatri a contatto col pubblico. Wenders, cineasta dall'anima profondamente europea ma dagli orizzonti fortemente cosmopoliti, si è messo al servizio di questo girovagare con occhio insieme leggero e attento. Ne esce un film di grande simpatia e piacevolezza: il regista tedesco riesce ad evitare il prevedibile tono documentaristico a vantagggio di una narrazione vivace e incalzante, che lascia naturalmente molto spazio alla musica ma é attenta anche a far emergere l'umanità dei personaggi, il loro bagaglio di esperienze, di ricordi,di vita vissuta. Un bell'esempio di cinema che scava nell'anima e nella storia delle persone. Dal punto di vista pastorale, il film é da valutare come positivo, accettabile e sicuramente realistico.
Utilizzazione
Il film é da utilizzare in programmazione ordinaria , e da recuperare in tante altre circostanze, come proposta interessante che mette insieme cinema, musica, conoscenza dei popoli.