
Orig.: Stati Uniti (2006) - Sogg.: tratto dai personaggi creati da Darryl Quarles - Scenegg.: Don Rhymer - Fotogr.(Normale/a colori): Mark Irwin - Mus.: George S. Clinton - Montagg.: Priscilla Nedd Friendly - Dur.: 99' - Produz.: David T. Friendly, Michael Green.
Interpreti e ruoli
Martin Lawrence (Malcolm Turner/Big Mama), Nia Long (Sherrie Turner), Emily Procter (Lea Fuller), Zachary Levi (Kevin Kennelly), Mark Moses (Tom Fuller), Kat Dennings (Molly), Chloe Moretz (Carrie Fuller), Marisol Nichols (Liliana Morales), Sarah Brown (Constance), Rhoda Griffis (sig.ra Gallagher), Kevin Durand . (Oshima)
Soggetto
In crisi con i suoi superiori, l'agente FBI Malcolm Turner prende l'iniziativa di pedinare un sospettato in seguito all'uccisione di un poliziotto. Questi ha moglie e tre figli e così Malcolm indossa di nuoco i panni di Big Mama e si fa assumere come governante in casa Fuller. Intanto la moglie di Malcolm é in attesa di partorire e vorrebbe il marito molto più presente. Equivoci a non finire, prima che tutto si chiarisca e anche il sospettato venga scagionato da ogni accusa.
Valutazione Pastorale
Un numero 2 non si nega a nessuno. E così anche il detective Malcolm Turner torna a colpire nei panni, enormi e dilatati, di Big Mama, grassona dal cuore d'oro. La storia é gracile, ma tutto sommato sta in piedi, risultando una mescolanza di suggestioni provenienti da tanti altri titoli. Il lieto fine é prevedibile e tuttavia non usurato, il protagonista ha la giusta verve per credere (e far credere) in quello che fa, il clima è festoso e simpatico. Nell'insieme il film, dal punto di vista pastorale, é da valutare come accettabile e certo soprattutto semplicistico.
UTILIZZAZIONE: il film può essere utilizzato in programmazione ordinaria e proposto per tutti come passatempo comunque facile e poco impegnativo.