
Orig.: Stati Uniti (2006) - Sogg. e scenegg.: Nicole Holofcener - Fotogr.(Scope/a colori): Terry Stacey - Mus.: Deb Talan, Craig Richey, Rickie Lee Jones, Steve Tannen - Montagg.: Robert Frazen - Dur.: 88' - Produz.: Anthony Bregman.
Interpreti e ruoli
Jennifer Aniston (Olivia), Frances McDormand (Jane), Joan Cusack (Franny), Catherine Keener (Christine), Greg Germann (Matt), Simon McBurney (Aaron), Jason Isaacs (Patrick), Timm Sharp (Richard), Bob Stephenson (Marty), Scott Caan (Mike)
Soggetto
Olivia, Franny, Jane e Christine sono molto amiche. Olivia é l'unica che non riesce a trovare una stabilità sentimentale. Franny e Jane, sposate, e Christine, convivente, cercano di aiutarla. Ma le difficoltà sono in agguato per tutte. Così Olivia conosce un ragazzo che sembrava povero e disoccupato e invece é molto ricco. Le amiche devono invece fare i conti con lo sfaldarsi di legami che sembravano sicurissimi.
Valutazione Pastorale
Quello che succede sotto il cielo della California tra amori e disamori. La regista Holofcener compone un ritratto tutto al femminile sociologicamente molto ambizioso per ridare aria al matriarcato americano. Gioia e tristezza, amarezze, rimpianti, tristezze varie abitato questo spartito dove tutto diventa un problema, perché i problemi veri non esistono più. Qualche riflessione é azzeccata, più spesso la noia esistenziale sa di atteggiamento costruito e posticcio. Dal punto di vista pastorale, il film é da valutare come discutibile, e nell'insieme velleitario.
UTILIZZAZIONE: il film può essere utilizzato in programmazione ordinaria, ben tenendo presenti i limiti sopra descritti. Attenzione é da tenere per i più piccoli in vista di passaggi televisivi o di uso di VHS e DVD.