
Orig.: Stati Uniti (2007) - Sogg.: tratto dal romanzo omonimo di Karen Joy Fowler - Scenegg.: Robin Swicord - Fotogr.(Scope/a colori): John Toon - Mus.: Aaron Zigman - Montagg.: Maryann Brandon - Dur.: 106' - Produz.: John Calley, Julie Lynn, Diana Napper.
Interpreti e ruoli
Maria Bello (Jocelyn), Emily Blunt (Prudie), Amy Brenneman (Sylvia), Kathy Baker (Bernadette), Maggie Grace (Allegra), Hugh Dancy . (Grigg), Jimmy Smits (Daniel), Parisa Fitz Henley (Corinne), Gwendoline Yeo (dott.ssa Samantha Yep), Nancy Travis (Cat), Sybil Martinez . (Sally Wong)
Soggetto
Sei persone (cinque donne e un uomo) si riuniscono periodicamente in un club che prevede lettura e discussione delle opere di Jane Austen. Attraverso la riflessione su quelle pagine, le donne, di età diversa, e l'uomo, un giovane, riescono a capire meglio le proprie difficoltà sentimentali e a individuare una forma di equilibrio personale.
Valutazione Pastorale
L'idea é decisamente simpatica. Leggere i romanzi del passato e valutarne la 'verità' nel confronto con la vita contemporanea è un'iniziativa bella e capace di offrire molte suggestioni. Così succede in questi incontri periodici, dove a poco a poco emergono luci ed ombre di esistenze inquiete che aspettano dal passato un chiarimento ai loro dubbi. Coraggiosa storia al femminile, senza lamenti nè smancerie, concreta e insieme divertente. Dal punto di vista pastorale, il film è da valutare come accettabile, con riserva per qualche passaggio meno sorvegliato, ma nell'insieme brillante e adatto per dibattiti.
UTILIZZAZIONE: il film è da utilizzare in programmazione ordinaria, con attenzione per la presenza dei più piccoli, anche in vista di passaggi televisivi o di uso di VHS e DVD. Da recuperare nell'ambito del rapporto cinema/letteratura.