IL GRANDE COLPO

Valutazione
Inconsistente, grossolanità
Tematica
Mafia
Genere
Farsesco
Regia
Che-Kirk Wong
Durata
Anno di uscita
1998
Nazionalità
Stati Uniti
Titolo Originale
The big hit
Distribuzione
Columbia Tristar film Italia

Orig. : Stati Uniti (1998) - Sogg. e scenegg. :Ben Ramsey - Fotogr.(Panoramica/ a colori) : Danny Nowak - Mus. : Graeme Revell - Montagg. : Robin Russel, Pietro Scalia - Dur. : 93' - Produz. : Warren Zide, Wesley Snipes.

Interpreti e ruoli

Mark Wahlberg (Melvin Smiley), Lou Diamond Phillips (Cisco), Christina Applegate (Pam Shulman), Avery Brooks (Paris), Bokeem Woodbine (Crunch), Antonio Sabato jr. (Vince), Robin Dunne (Gump), Lainie Kazan (Jeanne Shulman), Elliot Gould (Morton Shulman), Sab Shimono (Jiro Nishi), Lela Rochon (Chantel), Danny Smith (ragazzo in videoteca), Joshua Peace (Lance), David Usher (Sergio), Hardee T. Lineham . (ragioniere)

Soggetto

Mel, di professione killer, é un uomo di buone maniere che cerca di andare d'accordo con tutti. Così spesso gli altri ne approfittano, soprattutto le donne. Chantel, amante di un tempo, vive a casa sua senza pagargli l'affitto e spende regolarmente il suo denaro. Per ottenere altri soldi, che le servono per scappare con Sergio, gli racconta di avere grossi debiti dovuti ad un'ipoteca e alla rate della macchina. Pam, la sua attuale fidanzata, ha trasferito 50mila dollari dal conto di Mel a quello dei genitori, i quali adesso si recano a trovarlo per ringraziarlo. Per fortuna c'é il lavoro a distrarre Mel e i suoi quattro amici Cisco, Crunch,Vince e Gump. Paris, capo di una organizzazione criminale che opera a livello internazionale, affida loro un nuovo incarico. Anche i colleghi si approfittano di Mel e gli lasciano le incombenze più difficili. Ma per lui il momento della rivalsa è vicino. La ragazza che era stata rapita viene liberata, l'incarico è assolto. Sul rapimento si farà un film. Mel ottiene successo, parte su una nave in vacanza.

Valutazione Pastorale

Da qualunque parte lo si voglia guardare, si tratta di un film mancato: il tentativo di mettere insieme più generi (si comincia con i gangster, si passa alla commedia brillante, si finisce nel tentativo di abbozzare profili caratteriali) si risolve in una grande confusione dove finisce per predominare il tono farsesco. Violenze, vendette, soprusi sono dunque tutti portati fuori misura, sopra le righe della credibilità in uno scenario demenziale e privo di logica. Dal punto di vista pastorale non sembra conseguente attribuire qualche sostanza alla storia che è da valutare come inconsistente e nell'insieme grossolana.
UTILIZZAZIONE: il film può essere utilizzato in programmazione ordinaria ma senza attendersi particolari esiti. Non sembrano possibili altre utilizzazione. Da trascurare anche in occasione di visioni casalinghe.

Le altre valutazioni

Sfoglia l'archivo
Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV