
Orig.: Cina (2009) - Sogg.: tratto dal "Romanzo dei tre regni" di Luo Guanzhong (XIV° Sec. d. C.) - Scenegg.: Chan Khan, Kuo Cheng, Sheng Heyu, John Woo - Fotogr.(Scope/a colori): Lu Yue, Zhang Li - Mus.: Tarò Iwashiro - Montagg.: Angie Lam, Yang Hongyu, Robert A. Ferretti - Dur.: 130' - Produz.: Terence Chang, John Woo.
Interpreti e ruoli
Tony Leung (Zhou Yu), Takeshi Kaneshiro (Zhuge Liang), Zhang Fengyi (Cao Cao), Chang Chen (Sun Quan), Zhao Wei (Sun Shangxiang), Hu Jun (Zhao Yun), Shido Nakamura (Gan Xing), Lin Chiling (Xiao Qiao), You Yong (Liu Bei), Hou Yong . (Lu Su)
Soggetto
Anno 208 d.c. in Cina. Dopo il crollo della dinastia Han, il generale Cao Cao a nord, Liu Bei e Sun Quan a sud arrivano allo scontro per la supremazia. La rivalità culmina nella battaglia detta delle 'scogliere rosse'.
Valutazione Pastorale
Il fatto è autentico, raccontato nei secoli successivi in tutta la Cina e diventato materia del libro epico "Il romanzo dei tre regni". John Woo, il regita di "Face/Off" e di "Mission: impossible 2", é tornata nella natia Cine per girare il suo primo LM interamente cinese. Un kolossal in tutti i sensi: 4 anni di lavoro, 80 milioni di dollari di budget. Il risultato, va detto, ripaga l'impegno e la spesa. Il fltro di Woo si rivela determinente per riuscire ad inserire nel fragore delle battaglie, quegli elmenti psicologici che danno sostanza al prodotto: Dall'incontro/scontro tra i protagonisti(uomini e donne) emergono sentimenti profondi, nobili slanci dell'animo, un'attenzione a far prevalere sulle armi l'importanza dell'amicizia, della sincerità, della parola data. Ne esce un poema lirico, come inno alla Cina, alla musica, allo scorrere del tempo. Nei 130' non tutto è facile da seguire, ma i tratti dell'epopea cavalleresca coniugata in ambito cinese ci sono, sono forti e meritano attenzione. Dal punto di vista pastorale, il film é da valutare come consigliabile, e certamente problematico.
Utilizzazione
Il film è da utilizzare in programmazione ordinaria e da proporre come esempio di prodotto in grado di coniugare spettacolarità e ricchezza di contenuti. Molto bello l'uso degli effetti speciali.