
Orig.: Stati Uniti (2009) - Sogg. e scenegg.: Kenny Ortega - Fotogr.(Panoramica/a colori): Kevin Mazur, Sandrine Orabona - Montagg.: Don Brochu, Brandon Key, Tim Patterson, Kevin Stitt - Dur.: 111' - Produz.: Randy Philips, Kenny Ortega, Paul Gongaware.
Soggetto
Viene ripercorso il lungo periodo di prove che Michael Jackson ha affrontato in vista dei 50 concerti programmati per il 2009 alla 02 Arena di Londra. Selezione del corpo di ballo, scelta delle canzoni, cura della scenografia.
Valutazione Pastorale
Quei concerti, come é noto, non sono mai stati effettuati. Michael Jackson è morto nel giugno 2009. Questo documentario diventa quindi una sorta di prima testimonianza sull'artista e sul suo lavoro. Rispetto a ciò che si vede (tanto materiale abilmente selezionato e montato dal regista Ortega), Jackson si mostra professionista serio, scrupoloso, attento a tutti i dettagli, capace di instaurare con se stesso e con i compagni di palcoscenico un rapporto improntato a rispetto e reciproca comprensione. Di questo si occupa il lavoro, che quindi non è una biografia del cantante. In questa prospettiva, dal punto di vista pastorale, il film é da valutare come consigliabile, e nell'insieme semplice.
Utilizzazione
Il film è da utilizzare in programmazione ordinaria e da proporre nell'ambito del rapporto cinema/musica leggera.