
Orig.: Stati Uniti (2017) - Sogg. e scenegg.: Jonathan Perera - Fotogr.(Scope/a colori): Sebastian Blenkov - Mus.: Max Richter - Montagg.: Alexander Berner - Dur.: 132' - Produz.: Europacorp, Film Nation Entertainment, Archery Pictures, France 2 Cinema.
Interpreti e ruoli
Jessica Chastain (Elizabeth Sloane), Mark Strong (Rodolfo Smith), Gugu Mbatha Raw (Esme Manucharian), Alison Pill (Jane Molloy), Michael Stuhlbarg (Pat Connors), Jake Lacy (Robert Forde), Sam Waterstone (George Dupont), John Lithgow (senatore Sperling), Chuck Shamata (Bob Sandford), Douglas Smith (Alex), Megnann Fahy (Clara Thompson), Raoul Bhaneja (R.M. Dutton), Grace Lynn Kung (Lauren)
Soggetto
Elizabeth Sloane si è fatta un nome a Washington nel mondo dei power-broker e dei mediatori politici. Quando le si oppone un avversario più forte, arriva il momento della resa dei conti...
Valutazione Pastorale
Con "Miss Sloane" torna in primo piano il thriller politico, un genere un po' accantonato, e vi torna con bella forza emotiva e incisiva spinta narrativa. Il momento cruciale del dramma arriva quando il potente capo della lobby delle armi si rivolge a miss Sloane per convincere l'elettorato femminile ad opporsi ad una legge che introdurrà nuove regole sulla vendita delle armi da fuoco. In modo imprevedibile, il caso si complice, e la donna finisce sotto inchiesta da parte del Senato. Un colpo di scena riscrive tutto, mettendo in evidenza la brillantezza di una sceneggiatura forte e compatta, che mette a nudo difetti e pregi in una girandola di cambiamenti che non lasciano mai tranquilli. Ogni passaggio dà la misura della complessità di un mondo che vive di spietato arrivismo e di cinico disprezzo. Un mondo dove la ricchezza alza il livello della competizione e induce a fare scelte dolorose anche personali. Grazie ad una regia di compatto vigore, il film può contare su una protagonista (Jessica Chastain) di valore assoluto che restituisce la totale impermeabilità ai sentimenti di Miss Sloane. Dal punto di vista pastorale, il film è da valutare come consigliabile, problematico e adatto per dibattiti.
Utilizzazione
Il film è da utilizzare in programmazione ordinaria e in successive occasioni per avviare riflessioni sulla complicata struttura piramidale dell'economia americana.