
Orig.: Spagna (2012) - Sogg. e scenegg.: Luiso Berdejo, Paco Plaza - Fotogr.(Scope/a colori): Pablo Rosso - Mus.: Mikel Salas - Montagg.: David Gallart - Dur.: 80' - Produz.: Julia Fernandez.
Interpreti e ruoli
Leticia Dolera . (Clara), Diego Martin (Koido), Ismael Martinez (Rafa), Alex Monner (Adrian), Claire Baschet (Natalia), Jan Soler (Tita), Emilio Mencheta (zio Victor), Adolf Bataller (Domingo), Dolores Martin (Manoli), Mireia Ros . (Menchu)
Soggetto
Alla festa di matrimonio di Clara e Koldo, il virus con l'infezione comincia a dilagare tra gli invitati. Tra la gente si sparge il panico, i morti rinascono come zombie, le vendette dilagano. Clara cerca di difendersi e sarà l'ultima a cadare sotto i colpi dei 'malati'.
Valutazione Pastorale
Anche la saga di [Rec] arriva al numero 3. Forse troppo, anche se qui qualche invenzione narrativa risuta efficace (il vecchio non sente la predica in quanto sordo e semina terrore). Nell'insieme però si tratta solo di una sequela di truculenze sempre più crude e fitte, che raggiungono il vertice con la sega manovrata da Clara. Storia dunque molto faticosa da seguire, realizzata con mestiere sulla falsariga di uno splatter esagerato, certo fatto anche per ridere. E tuttavia solo per appassionati del 'genere'. Per questo, dal punto di vista pastorale, il film è da valutare come futile e certamente violento.
UTILIZZAZIONE: per quanto detto sopra, il film è da utilizzare solo per spettatori comunque preparati a questo tipo di proposta. Molta attenzione è da tenere per tutti, soprattutto minori e piccoli in vista di passaggi televisivi o di uso di dvd e di altri strumenti tecnici.
Utilizzazione
Per quanto detto sopra, il film è da utilizzare solo per spettatori comunque preparati a questo tipo di proposta. Molta attenzione è da tenere per tutti, soprattutto minori e piccoli in vista di passaggi televisivi o di uso di dvd e di altri strumenti tecnici.