
Orig.: Spagna/Stati Uniti (2012) - Sogg. e scenegg.: Rodrigo Cortés - Fotogr.(Scope/a colori): Xavi Gimènez - Mus.: Victor Reves - Montagg.: Rodrigo Cortés - Dur.: 113' - Produz.: Adrian Guerra, Rodrigo Cortés.
Interpreti e ruoli
Cillian Murphy (Tom Buckley), Sigourney Weaver (Margaret Matheson), Robert De Niro (Simon Sliver), Toby Jones (Paul Shackleton), Joely Richardson (Monica Handsen), Elizabeth Olsen (Sally Owen), Craig Roberts (Ben), Karen David (Dana), Leonardo Sbaraglia (Leonardo Palladino), Adriane Lenox . (Nina)
Soggetto
Il lavoro che la dott.ssa Margareth Matheson e il suo assistente Tom Buckley stanno conducendo per smascherare i falsi fenomeni di parapsicologia, subisce uno stop imprevisto quando sulla scena riappare, dopo trenta anni di assenza, Simon Silver, un parapsicologo cieco famoso e rispettato. Dopo l'uscita di scena di Margareth, Tom comincia a incalzare Silver sempre più da vicino. Fino al momento in cui riesce a metterlo di fronte alle sue responsabilità...
Valutazione Pastorale
Si tratta di un thriller psicologico di buona intensità drammatica. Ad una prima parte seria e credibile ne segue una seconda durante la quale la ricerca del rovesciamento delle situazioni e l'irruzione di un piccolo colpo di scena scombina le carte in modo a dire il vero non sempre coerente. Il rapporto tra la scienza e i suoi surrogati corre lungo una tensione ben calibrata e interessante. La messa a nudo dei truffatori diventa una finestra aperta a favore dgli ingenui troppo spesso presi in giro. Certamente un film di 'genere' che, dal punto di vista pastorale, è davalutare come consigliabile e nell'insieme problematico.
Utilizzazione
Il film è da utilizzare in programmazione ordinaria come spettacolo ben fatto e scorrevole. Attenzione è da tenere per minori e piccoli in vista di passaggi televisivi e di uso di dvd e di altri strumenti tecnici.