
Orig.: Stati Uniti (2007) - Sogg.: Jeff Nathanson ispirato ai personaggi creati da Ross LaManna - Scenegg.: Jeff Nathanson - Fotogr.(Scope/a colori): J. Michael Muro - Mus.: Lalo Schifrin - Montagg.: Don Zimmerman, Dean Zimmerman, Mark Helfrich - Dur.: 90' - Produz.: Arthur Sarkissian, Roger Birnbaum, Jay Stern, Jonathan Glickman, Andrew Z. Davis.
Interpreti e ruoli
Chris Tucker (Carter), Jackie Chan (Lee), Max Von Sydow (Reynard), Hiroyuki Sanada (Kenji), Yvan Attal (George), Youki Kudoh (Jasmine), Noémie Lenoir (Genevieve), Zhang Jingchu (Soo Yung), Dana Ivey (suor Agnes), Mia Tyler (Masha), Sun Ming Ming (gigante cinese), Julie Depardieu (moglie di George), Roman Polanski (ispettore Revi)
Soggetto
A Los Angeles l'ambasciatore cinese Han, entrato in possesso di nuove prove sull'organizzazione delle Triadi e sulla vera identità di Shy Shen, si appresta a rivelarle alla Corte Suprema, quando viene assassinato. Si riesce solo a sapere che le rivelazioni portano a Parigi, e per la capitale francese partono i due poliziotti Carter e Lee, decisi a sventare il complotto mondiale e a salvare la vita a Soo Yung, figlia dell'ambasciatore Han. Ci vogliono innumerevoli peripezie, scorribande incredibili, e un conclusivo duello dentro la Torre Eiffel per sconfiggere i pericolosi criminali e restare in vita. Fino alla prossima avventura.
Valutazione Pastorale
Si tratta del terzo appuntamento con la coppia di poliziotti formata dal cinese Lee e dall'afro americano Carter. Anche stavolta molto del copione é dedicato alle differenze tra i due: sulle origini, sul colore della pelle, sulle simpatie e le antipatie, i due si scontrano senza sosta, in ogni momento tornando a proclamare l'amicizia che li lega al di là di ogni diffrenza. Il resto è affidato al ritmo a briglia sciolta, all'inventiva del racconto che prevede toni serrati, poche pause, azione e avventure incalzanti. Le peripezie dei due si seguono piacevolmente, con spruzzate di umorismo e molta abilità nella sequenza finale sulla torre Eiffel. Un prodotto certamente commerciale senza pretese ma misurato e scorrevole, per un film che, dal punto di vista pastorale, é a valutare come accettabile, e nell'insieme brillante.
Utilizzazione
Il film può essere utilizzato in programmazione ordinaria, e recuperato come proposta di spettacolo di immediata fruizione.