
Orig.: Stati Uniti (1995) - Sogg. e scenegg.: Tom Di Cillo - Fotogr.(Panoramica/a colori): Frank Prinzi - Mus.: Jim Farmer - Montagg.: Camilla Toniolo - Dur.: 89' - Produz.: Michael Griffiths, Marcus Viscidi.
Interpreti e ruoli
Steve Buscemi (Nick Reve), Catherine Keener (Nicole), Dermot Mulroney (Lupo), Danielle Von Zernick (Wanda), James Legros (Chad Palomino), Peter Dinklage (Tito), Hilary Gilford (segretaria di edizione), Michael Griffiths (fonico), Matthew Grace (microfonista), Robert Wightman (macchinista), Francesca Di Mauro . (assistente di produzione)
Soggetto
Sul set del nuovo film a basso costo di Nick Reve, le cose non vanno troppo bene. Nick è distrutto psicologicamente dalle continue avversità e cerca di mantenere i nervi saldi. A tenerlo in ansia ci pensano i componenti della troupe dal direttore della fotografia Lupo all'attrice protagonistra Nicole, a tutti gli altri...
Valutazione Pastorale
Siamo nell'ambito del genere 'film nel film'. Alternando B&N e colore, ilracconto presenta i sogni e le speranze di un regista e di alcuni attori falliti. Il tono cerca di essere piacevole ma non sempreci riesce e in qualche passaggio annoia. Il regista, quello vero, ha molte pretese ma non riesce ad evitare frequenti situazioni scontate, trova momenti di ironia nel trattare avventure e disavventure dei protagonisti sul set. L'umorismo si rivela a corrente alternata. Scene, situazioni e battute di dialogo richiedono delle riserve.