
Orig.: Stati Uniti (2008) - Sogg.: ispirato a "Go Go Mach 5", serie animata creata da Tastuo Yoshida - Scenegg.: Larry e Andy Wachowski - Fotogr.(Scope/a colori): David Tattersall - Mus.: Michael Giacchino - Montagg.: Roger Barton, Zach Staenberg - Dur.: 135' - Produz.: Joel Silver, Grant Hill, Larry e Andy Wachowski.
Interpreti e ruoli
Emile Hirsch (Speed), Christina Ricci (Trixie), Susan Sarandon (mamma Racer), John Goodman (papà Racer), Matthew Fox (Racer X), Scott Porter (Rex Racer), Roger Allam (Royalton), Hiroyuki Sanada (Musha), Benno Furmann (ispettore Detector), Richard Roundtree (Ben Burns), Paulie Litt . (Spritle)
Soggetto
Il giovane pilota Speed Racer vuole affermarsi nel mondo delle corse automobilistiche. Il padre vorrebbe dissuaderlo, ma c'è da salvare la sua officina dalle grinfie di un industriale che fa offerte favolose. Racer deve superare molte diffidenze ma riesce a trionfare nella gara finale e a conservare il rapporto privilegiato con in genitori.
Valutazione Pastorale
Ispirandosi ad una serie animata giapponese, i fratelli Wachowski mettono insieme uno spettacolone infarcito di effetti speciali, tutti a cornice di una storiella la più facile e prevedibile. Certo le tecniche di ripresa sono indizio di una maestria assoluta, ma l'assenza di un forte traliccio narrativo le fa restare in una sorta di vuoto pneumatico, come sospese sul baratro. L'estetica da videogame prevale su quella più squisitamente cinematografica, e anche i buoni risvolti del copione (vince il Bene, trionfa l'onestà...) delineano valori più declamati che concreti. Pur tuttavia c'è una confortante attenzione al fatto c he queste nuove tecnologie siano indirizzate veros traguardi positivi. Dal punto di vista pastorale, il film é da valutare come accettabile, e nell'insieme semplice.
UTILIZZAZIONE: i
Utilizzazione
Il film può essere utilizzato in programmazione ordinaria, anche per ragazzi e adolescenti.