
Orig.: Stati Uniti (2010) - Sogg.: tratto dal romanzo "A Very Private Gentleman" di Martin Booth - Scenegg.: Rowan Joffe - Fotogr.(Scope/a colori): Martin Ruhe - Mus.: Herbert Gronemeyer - Montagg.: Andrew Hulme - Dur.: 105' - Produz.: Anne Carey, George Clooney, Grant Heslov, Jill Green.
Interpreti e ruoli
George Clooney (Jack), Violante Placido (Clara), Tekla Reuten (Mathilde), Paolo Bonacelli (padre Benedetto), Bruce Altman (Larry), Irina Bjorklund (Ingrid), Filippo Timi ., Giorgio Gobbi, Anna Foglietta
Soggetto
Costretto a restare nascosto per un breve periodo, Jack, killer americano, arriva in un paesino dell'Abruzzo. Qui riceve istruzioni per il successivo incarico. A poco a poco capisce che le armi da fornire a Mathilde, la cliente, servono ad eliminare lui stesso.
Valutazione Pastorale
Si tratta di un thriller che potremmo definire esistenziale. Nel rude paesaggio abruzzese, Jack segue un percorso che, mettendo insieme l'insolita ambientazione, la figura del sacerdote e la presenza di Clara, prostituta innamorata, crea le premesse per un racconto dalle molte ambizioni ma dagli scarsi risultati. Clooney appare alquanto smarrito, e l'operazione soffre di qualche incertezza di troppo, forse da compensare con i molti nudi di Violante Placido. Dal punto di vista pastorale, il film é da valutare come futile e segnato da superficialità.
Utilizzazione
Il film può essere utilizzato in programmazione ordinaria, ben tenendo conto dei limiti sopra indicati. Molta attenzione é da tenere per minori e piccoli in vista di passaggi televisivi o di uso di DVD e altri supporti.