
Orig.: Stati Uniti (2009) - Sogg.: tratto dal romanzo "La strada" di Cormac McCarthy - Scenegg.: Joe Penhall - Fotogr.(Scope/a colori): Javier Aguirresarobe - Mus.: Nick Cave, Warren Ellis - Montagg.: Jon Gregory - Dur.: 112' - Produz.: Nick Wechsler, Paula Mae Schwartz, Steve Schwartz.
Interpreti e ruoli
Viggo Mortensen (l'uomo), Kodi Smit McPhee (il ragazzo), Charlize Theron (la moglie dell'uomo), Guy Pearce (il veterano), Robert Duvall (l'anziano), Molly Parker (la moglie del veterano), Michael K. Williams . (il ladro)
Soggetto
All'indomani dell'apocalisse, due uomini, un padre e il figlio adolescente, vagano per l'America in cerca di sopravvivenza.Il padre capisce di doversi sacrificare per assicurare un futuro al figlioletto.
Valutazione Pastorale
All'origine c'è il romanzo omonimo di Corman McCarthy, premio Pulitzer 2006. Come sempre in questi casi, chi lo ha letto potrà procedere agli opportuni raffronti e valutare la coerenza o meno con la pagina scritta. Di sicuro la messa in scena dell'australiano Hillcoat ha il pregio di puntare su una scelta narrativa che esclude rischiosi stereotipi, a vantaggio di una visionaretà assoluta e totalizzante. Il cammino di sofferenza dei due diventa cronaca e insieme metafora, forse sogno d uno scenario possibile, forse incubo di un futuro meno lontano del previsto. La regia scava nella profondità dell'immagine, annulla il dolopre, salva la pietà conclusiva nella descrizione di un barlume di speranza. Film ricco e intenso che, dal punto di vista pastorale, è da valutare come consigliabile, problematico e adatto per dibattiti.
Utilizzazione
Il film é da utilizzare in programmazione ordinaria e in seguito in occasioni mirate per riflettere meglio sulle molte suggestioni che propone. C'è il divieto ai 14 anni, e quindi attenzione é da tenere per minori e piccoli in vista di passaggi televisivi o di uso di VHS e DVD.