
Orig.: Spagna (2008) - Sogg.: liberamente tratto dal romanzo omonimo di Valerie Tasso - Scenegg.: Cuca Canals - Fotogr.(Scope/a colori): Javier G. Salmones - Mus.: Roque Banos - Montagg.: Luis de la Madrid - Dur.: 93' - Produz.: Julio Fernandez, Marivì de Villanueva, Fernando Monje - VIETATO AI MINORI DI 14 ANNI.
Interpreti e ruoli
Belén Fabra (Valerie), Leonardo Sbaraglia (Jaime), Llum Barrera (Sonia), Geraldine Chaplin (la nonna di Valerie), Angela Molina (Antonia), Natasha Yarovenko (Mae), José Chaves (Pedro), Pedro Gutierrez . (Hassan)
Soggetto
Fin dai quindici anni, Valerie comincia a vedere la vita come una ricerca del piacere che non prevede inibizioni. Da grande, pensa di essersi innamorata di un uomo che però la inganna e la maltratta. Per superare la delusione, Valerie sceglie la strada della prostituzione in una casa di appuntamenti. Chiusa male anche quella esperienza, Valerie resta sola con se stessa e capisce che dare il proprio corpo agli altri é l'unica strada per lei percorribile.
Valutazione Pastorale
Detto che all'origine c'è il romanzo omonimo scritto da Valerie Tasso (uno pseudonimo), resta solo da aggiungere che si tratta di un prodotto da ascrivere interamente al genere 'erotico', occasione per prendere a pretesto problemi anche seri e reali e trasferirli in spettacoli invece solamente pruriginosi. Dal punto di vista pastorale, il film é da valutare come sconsigliato/non utilizzabile e nell'insieme decidamente negativo.
Utilizzazione
é da evitare sia in programmazione ordinaria sia in altre circostanze. Molta attenzione sarà da tenere in vista di passaggi televisivi (il film ha il divieto ai 14 anni) e di uso di VHS e DVD.