Con “Birdman or the Unexpected Virtue of Ignorance”, il nuovo film di Alejandro Gonzales Inarritu si è aperta il 27 sera l’edizione 71 della Mostra Internezionale d’Arte Cinematografica di Venezia, E’ stata presentata anche la Giuria Internazionale composta da Alexandre Desplat (Francia, Presidente), Joan Chen (Cina), Philip Groning /Germania),Jessica Hausner (Austria), Jhumpa Lahiri (Stati Uniti), Sandy Powell (Gran Bretagna), Tim Roth (Gran Bretagna), Elia Suleiman (Palestina); Carlo Verdone (Italia). La Giuria assegnerà il Leone d’oro per il miglior film, il Leone d’ Argento per la migliore regia, Gran Premio della giuria, Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile e femminile, Premio Mastroianni a un giovane attore o attrice emergente, Premio per la migliore sceneggiatura, Premio Speciale della Giuria. Tra ieri 27 agosto e questa mattina 28 agosto sono passati i primi titoli in concorso. Nell’ordine: “The look of silence” di Joshua Oppehneimer (Indonesia); “La rancon de la gloire” di Xavier Beauvois (Francia); “Ghesseha – Tales” di Rakhshan Banietemad (Iran). Il primo e il terzo due sguardi asciutti e penetranti tra passato e presente, tra storia e contemporaneità: le stragi politiche nell’Indonesia del 1968 contro i ‘comunisti’, attraverso la cocciuta ricerca di un’oculista che sollecita testimoinaze dai suoi anziani pazienti nel film Indonesiano; ritratti di disagio e disamore nella Teheran attuale stretta tra antico e moderno nel film iraniano. Favola allo stato puro invece nel film francese, che attraverso lo spunto del furto della salma di Chaplin nel cimitero di Ginevra, diventa un convinti e commovente omaggio all’arte di Charlot e alla sua capacità di parlare in ogni epoca e luogo.
Ha cominciato a lavorare anche la Giuria SIGNIS (ex OCIC), che ha svolto una prima riunione e procederà all’assegnazione dl Premio, come ormai avviene dal 1948.
Allegati