“Dalla delusione per il film ‘House of Gucci’, la scelta di raccontare la verità che è molto meglio della finzione”. Così Allegra Gucci, figlia di Maurizio Gucci e Patrizia Reggiani, autrice del romanzo sulla sua famiglia e sulla nota maison di moda da cui verrà tratta la serie Sky Original “Gucci. Fine dei giochi”. A dirigerla Gabriele Muccino, una coproduzione con la Lucky Red di Andrea Occhipinti. Il regista ha dichiarato: “Nella tragedia, che noi raccontiamo dal punto di vista di Allegra, si possono cogliere dinamiche familiari ed economiche, il tutto in sei episodi. Una storia che esplora dolore, potere e glamour”.
“Gucci. Fine dei giochi” è una delle novità di “What’s Next”, evento dedicato ai nuovi palinsesti Sky e Now per la stagione 2025-26, condotto a Milano da Fabio Caressa. Presenti sul palco, insieme al meglio dei talent di Sky, Giuseppe De Bellis (Executive Vice President Sport, News e Entertainment Sky), Nils Hartmann (Executive Vice President Sky Studios Italia) e Fabio Vitale (Direttore Sky TG24). “Un’offerta di contenuti mai così ampia in questa stagione – ha sottolineato De Bellis – Sky punta su visione e identità, con la voglia di sperimentare nuovi linguaggi e al contempo valorizzare i nostri format storici, per dare al nostro pubblico sempre qualcosa di unico. La grande offerta di Sky passa da cinema, serie Tv e sport, ma anche mondo delle news, che ho guidato per oltre sette anni. Infine, quest’anno abbiamo deciso di dare vita a una nuova organizzazione interna, che mette insieme tutti i nostri settori”.

A illustrare le principali novità fronte serie Tv è Nils Hartmann, che ricorda subito il più grande successo della stagione precedente, la serie sugli 883 “Hanno ucciso l’Uomo Ragno” di Sydney Sibilia. E proprio da lì parte la nuova progettualità con il seguito dell’avventura del duo pop italiano anni ’90: è in produzione “Nord Sud Ovest Est”. “Il successo della serie – ha indicato Sibilia – dipende dalla grande nostalgia per gli anni analogici. La seconda stagione ci permette di raccontare gli eventi del 1993, l’album omonimo e perché quella storia è diventata leggendaria”.
Altro titolo atteso è la serie “Avvocato Ligas”, legal drama atipico con Luca Argentero. “Sono molto felice di poter ringraziare – ha affermato Argentero – Nils Hartmann perché ci ha concesso una grandissima libertà, e solo la libertà di permette di realizzare delle cose speciali. La Milano che mostriamo è inedita, non scontata”.

Sulla rampa di lancio nell’autunno 2025 le già annunciate “Call My Agent. Italia” (Stagione 3) targata Palomar – Mediawan, che produce anche il “best-seller” cult di Sky cinema “I delitti del Barlume” (S.13), “Petra (S.3) di Maria Sole Tognazzi e con Paola Cortellesi prodotta da Cattleya – ITV Studios, “Piedone. Uno sbirro a Napoli” (S.2) con Salvatore Esposito e Silvia D’Amico targata Widlside e Titanus. Tra le novità anche “Gomorra. Le origini” firmata Marco D’Amore, prequel del crime “Gomorra”, sempre Cattleya – ITV, e “Rosa elettrica”, serie thriller-on the road diretta da Davide Marengo con Maria Chiara Giannetta, una produzione Sky e Cross Productions.
Tra i titoli internazionali: “The Pitt” (già in onda), “The Iris Affair”, “Task”, “The Paper” (serie comedy americana con Sabrina Impacciatore), e ancora i titoli Hbo “House of the Dragon” (S.3) e “Euphoria” (S.3). Nasce anche un nuovo canale, Sky Collection, che raccoglierà le grandi serie cult del passato come “Friends” e “La signora in giallo”.