Sir. “Ringraziamo la Rai per averci permesso di raccontare Carosello, qualcosa di così iconico, un momento di grande sperimentazione linguistica, capace di cogliere la modernità e il cambiamento del Paese”. Così il produttore Matteo Rovere, presentando il film Tv “Carosello in Love” diretto da Jacopo Bonvicini, scritto da Armando Festa e Simona Coppini. Protagonisti Ludovica Martino e Giacomo Giorgio. Prodotto da Groenlandia e Rai Fiction, in onda su Rai Uno domenica 30 novembre.
Il regista Bonvicini ha dichiarato: “Abbiamo provato a entrare in un tempo in cui la televisione era un fatto aggregante, un momento di condivisione e comunione”. Gli fa eco il capostruttura Rai Luigi Mariniello: “Carosello è stato un vero fenomeno di costume, e il servizio pubblico ha raccontato l’immaginario. Con questa storia abbiamo dato volto anche all’artigianato Rai del tempo”.
La storia. Roma 1957, Laura è una giovane che sogna la Tv e vince un posto come segretaria in Rai nel programma “Carosello”. Lì come regista c’è Mario, che sogna il cinema ma gira per la pubblicità, un giovane di talento che si finge arrogante celando i sentimenti per la collega. La loro storia si snoderà lungo i 20 anni della trasmissione.
Ludovica Martino ha affermato: “Interpreto una ragazza rivoluzionaria per il suo tempo. Vuole lavorare in Rai, desiderando emanciparsi e trovare un posto nel mondo”. Giacomo Giorgio ha aggiunto: “Ho apprezzato la possibilità di raccontare l’errore: il mio personaggio arriva sempre nel momento sbagliato, nella storia con Laura e nella professione: vuole lavorare nel cinema e invece deve ripiegare su Carosello, salvo poi scoprire che in verità era come fare cinema”.