RAPPORT0 2014 – IL MERCATO E L’INDUSTRIA DEL CINEMA IN ITALIA – Presentata a Roma la settima edizione

mercoledì 15 Luglio 2015
Un articolo di: Redazione

Giunto alla settima edizione, il Rapporto, presentato  nella sede del Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma, analizza a fondo punti di forza e di debolezza del settore, partendo da numeri e statistiche.

    – Con 201 film nel 2014, l’Italia ha riconquistato la decima posizione al mondo per pellicole prodotte (guida la classifica l’India con 1996 film) ed è il primo paese in Europa per numero di film con una produzione 

      al 100% domestica.

   –   A fronte dell’aumento del numero di film prodotti, preoccupa la diminuzione delle coproduzioni internazionali e la costante riduzione degli investimenti medi.

   –  Gli ingressi di pubblico sul totale mercato SIAE sono calati del 4,95 % rispetto al 2013. Contestualmente anche la spesa del pubblico si è ridotta del 4,5%.

Intervenendo nei saluti introduttivi (insieme a Stefano Rulli, presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia), il nuovo presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo Davide Milani ha richiamato l’impegno della Fondazione nella promozione della cultura cinematografica in Italia e all’estero. Milani ha sottolineato in particolare l’attenzione che il Rapporto 2014 ha voluto rivolgere al cinema cubano: “La settima edizione del “Rapporto”  fotografa, nell’anno della distensione delle relazioni internazionali tra gli Stati Uniti e Cuba, grazie anche all’impegno di Papa Francesco che si è fatto promotore di un messaggio di dialogo e di riconciliazione, la realtà di un Paese che vanta una lunga e articolata tradizione nell’ambito del cinema e della cultura, con legami profondi con la scuola cinematografica italiana”.  


Allegati

Forse ti interessa anche:

Sfoglia l'archivo
Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV