27351 VOGLIAMO VIVERE – Cinema, teatro, guerra, vita: torna Ernst Lubitsch Ernst Lubitsch nasce a Berlino il 28 gennaio 1892 da genitori di origine ebraica. Comincia a fare l’attore in Germania a partire dal 1913. Arriva negli USA, dove nel 1924 gira il suo promo film... News venerdì 31 Maggio 2013
27359 LA STRADA, quello sguardo di Zampanò verso il cielo Mentre lavora a “Lo sceicco bianco” (1952), Federico Fellini, su suggerimento di Tullio Pinelli, comincia a pensare a “La strada”, Il copione però spaventa moltri produttori, uno rilancia, propone una commedia, e Fellini realizza... News martedì 28 Maggio 2013
27347 Proposta numero sette per l’Anno della Fede In questo nuovo appuntamento con l’Anno della Fede, ci occupiamo di “Diario di un curato di campagna”. Prodotto in Francia nel 1950, il film è diretto da Robert Bresson, nato nel 1907, esordiente nel... News lunedì 13 Maggio 2013
27301 47^ Giornata Mondiale delle C.S. In preparazione alla giornata mondiale delle comunicazionI socialI si è svolto un incontro presso il teatro della Parrocchia San Gregorio VII a Roma. A promuovere l’evento, l’Ufficio Comunicazioni Siciali del Vicariato di Roma, la... News venerdì 10 Maggio 2013
Il Posto – Il lavoro visto da Ermanno Olmi Il tema del lavoro è centrale nel dibattito politico-sociale. Nel momento in cui la disoccupazione giovanile raggiunge in Italia livelli preoccupanti, può risultare utile gettare uno sguardo sullo stesso argomento in periodi precedenti. Milano,... News martedì 7 Maggio 2013
27321 SEGNALAZIONI CINEMATOGRAFICHE Sulla “Rivista del Cinematografo” (anno II n° 3 marzo 1929) leggiamo: “Nella seduta del 19 c.m. la Giunta Centrale dell’Azione Cattolica Italiana si è occupata del Cinematografo. Togliamo dal comunicato della seduta stessa quanto... News martedì 23 Aprile 2013
27319 Proposta numero sei per l’Anno della Fede Per il sesto appuntamento con l’Anno della Fdede, proponiamo la (ri)lettura di Dio ha bisogno degli uomini, prodotto nel 1950 e diretto da Jean Delannoy. Si tratta di un film che, fin dalla sua ... News lunedì 22 Aprile 2013
27313 LADRI DI BICICLETTE Nato nel 1901, Vittorio De Sica lavora come attore nel cinema tra la fine del muto e gli inizi del sonoro. E’ già molto famoso per il pubblico del grande schermo, quando esordisce come... News giovedì 4 Aprile 2013
27327 PRIMA COMUNIONE di Alessandro Blasetti : come eravamo nel 1950 Esce nel 1950 “Prima comunione” di Alessandro Blasetti. Forse il titolo italiano più significativo per segnare quella invisibile linea di demarcazione tra il prima e il dopo nel neorealismo. C’è anche la firma di... News lunedì 25 Marzo 2013
27325 Proposta numero cinque per l’Anno della Fede Il Decalogo 1 Krzysztof Kieslowski 1988 Il Decalogo 9 Krzysztof Kieslowski 1988 La doppia vita di Veronica Krzysztof Kieslowski 1991 Tre colori – Film rosso Krzysztof Kieslowski 1994 Questa proposta numero cinque è... News venerdì 22 Marzo 2013
27323 Il Francesco di Rossellini un Giullare di Dio Alla Mostra di Venezia, il film ebbe un’accoglienza alquanto fredda, seguirono poi recensioni più attente, che tuttavia non riuscirono a far decollare la pellicola nel consenso dl pubblico. A distanza di 63 annii, questa ... News lunedì 11 Marzo 2013
27329 Presentato il libro di Mons. Viganò Presso la Libreria Paoline Multimedia di Roma, è stato presentato nei giorni scorsi l’ultimo libro di Mons. Dario Edoardo Viganò dedicato a Il Vaticano II e la comunicazione. Una rinnovata storia tra Vangelo e... News giovedì 7 Marzo 2013