
Orig.:Stati Uniti (1998) - Sogg. e scenegg.: Karen McCullah Lutz & Kirsten Smith - Fotogr.(Normale/ a colori): Mark Irwin - Mus.: Richard Gibbs - Montagg.: O.Nicholas Brown - Dur.: 98' - Produz.: Andrew Lazar.
Interpreti e ruoli
Heath Ledger (Patrick Verona), Julia Stiles (Katarina Stratford), Joseph Gordon-Levitt (Cameron James), Larisa Oleynik (Bianca Stratford), David Krumholtz (Michael Eckman), Andrew Keegan (Joey Donner), Susan May Pratt (Mandella), Gabrielle Union (Chastity), Larry Miller (Walter Stratford)
Soggetto
Due studentesse, le sorelle Stratford: Bianca é carina e benvoluta, Kate, la maggiore, ha un caratteraccio e allontana sistematicamente qualunque ragazzo che potrebbe essere interessato a lei. Papà Stratford ha imposto in famiglia la regola per cui Bianca potrà uscire la sera in compagnia solo quando anche la sorella farà altrettanto, una prospettiva che appare molto lontana. Allora Bianca, per riuscire a sbloccare la situazione, inventa un macchinoso piano per far incontrare Kat con un ragazzo la cui cattiva reputazione é più o meno la stessa della sorella. Patrick, questo é il suo nome, viene dunque ingaggiato dall'aspirante fidanzato di Bianca perché corteggi e conquisti Kate e possa indurla ad uscire di casa. Così in effetti procedono le cose, che sembrano mettersi per il meglio, fino al momento in cui, per una serie di disguidi, Kat viene a sapere della trappola che le é stata tesa. Quando sta per prendere la decisione di chiudersi di nuovo in casa, Patrick le dice che la storia della falsa conquista è vera ma che nel frattempo lui si é veramente innamorato di lei. Ora Kate può uscire con un ragazzo con cui si sente sicura.
Valutazione Pastorale
Si tratta di una tipica commedia giovanilistica che mette insieme tutti gli stereotipi più frequenti e conosciuti di questo 'sottogenere': le arrabbiature dell'età, i contrasti col genitore, i dubbi nei confronti dell'altro sesso, e poi college, feste, appuntamenti, tanta musica. Niente di più, niente di meno. Ma tutto raccontato a livello modesto e prevedibile, come sbiadita fotocopia di cento altre storie simili. Un prodotto seriale con pochi motivi di interesse. Dal punto di vista pastorale, siamo nel campo di una generalizzata inconsistenza, col contorno di molte banalità, verbali e di situazioni.
UTILIZZAZIONE: il film é talmente debole da suscitare pochi motivi di interesse sia per una programmazione ordinaria sia per altre occasioni.