
Orig.: Stati Uniti (2007) - Sogg.: ispirato all'omonimo film diretto dai fratelli Pang nel 1999 - Scenegg.: Jason Richman - Fotogr.(Panoramica/a colori): Decha Srimantra - Mus.: Brian Tyler - Montagg.: Mike Jackson, Curran Pang - Dur.: 100' - Produz.: Jason Shuman, William Sherak, Nicolas Cage.
Interpreti e ruoli
Nicolas Cage (Joe), Charklie Yeung (Fon), Shahrit Yamnarm (Kong), Nirattisai Kaljaruek (Surat), Panward Hemmanee . (Aom)
Soggetto
Joe, killer professionista, arriva a Bagkok incaricato dal boss della mala locale Surat di compiere una serie di omicidi. Per prepararsi, prende come assistente il giovane Kong, e lo addestra adeguatamente. Conosce poi Fon, una ragazza del luogo, e sente di affezionarsi a lei. Ma l'amicizia per Kong e l'amore nascente per Fon mal si conciliano con il ruolo del killer. Costretto solo ad uccidere, Joe capisce che ormai è troppo tardi per cambiere, e insieme all'ultima vittima si toglie la vita anche lui.
Valutazione Pastorale
Proposto come remake del titolo omonimo del 1999 degli stessi fratelli tailandesi, questo dramma si segnala per il taglio cupo e notturno in cui è calata la storia. La vicenda del killer spietato che intravede qualcosa che assomiglia ai sentimenti non é nuova ma é risolta dai due registi in modo serrato e diretto, senza fronzoli e senza scorciatoie. La scelta finale del suicidio segna in modo disperato la catarsi dell'eroe negativo, e diventa quasi simbolica dell'ineluttabile fine di chi vive togliendo la vita agli altri. Si tratta certo di un film di 'genere', con qualche notazione non banale sul ruolo del protagonista. La catena di omicidi si chiude solo con la fine della storia. Dal punto di vista pastorale, il film é da valutare come complesso e del tutto violento.
Utilizzazione
Il film può essere utilizzato in programmazione ordinaria, con attenzione per chi ha meno dimestichezza con questo tipo di storie. Attenzione che é soprattutto da tenere per minori e piccoli, sia in sala sia in vista di passaggi televisivi o di uso di VHS e DVD.