
Interpreti e ruoli
Irma Testa (Irma Testa)
Soggetto
Irma, 18 anni, è già una campionessa di boxe. Vive a Torre Annunziata e si dedica alla sport con grande caparbietà. Il suo impegno la porta ad essere la prima donna italiana a qualificarsi per le Olimpiadi, nello specifico quelle di Rio de Janeiro…
Valutazione Pastorale
Il film racconta la vera vicenda di Irma Testa con una suggestione narrativa quasi rovesciata nel modo di procedere. Quasi subito infatti si va al momento centrale, ossia quel primo turno della competizione olimpica in cui Irma viene eliminata. Da lì, da una situazione che poteva essere di delusione e di rinuncia, parte invece una sceneggiatura che scava a fondo nella ruvida problematicità del quotidiano, mette in primo piano delusioni e cadute e infine il desiderio di riprendersi il futuro senza rinunciare al ring. Proprio mentre racconta il vero, il copione non trascura la parte di ‘finzione’, per cui il risultato è un film robusto e solido, in grado di cogliere la sensibilità addolorata di una giovane ragazza e la sua forte volontà di non arrendersi alle avversità. Spaccato esistenziale e valori dello sport abitano il racconto, che si propone come un chiaro invito alla nuove generazioni a non rinunciare ai propri sogni e a cambiare la vita. Dal punto di vista pastorale, il film è consigliabile, problematico e adatto per dibattiti.
Utilizzazione
Il film è da utilizzare in programmazione ordinaria e in successive occasioni per affrontare il tema del rapporto cinema, sport, società, giovani.