
Orig.: Italia (2007/2008) - Sogg. e scenegg.: Pablo Benedetti, Davide Sordella - Fotogr.(Panoramica/a colori): Pablo Benedetti - Mus.: Enrico Sabena - Montagg.: Davide Sordella - Dur.: 85' - Produz.: Pablo Benedetti, Davide Sordella.
Interpreti e ruoli
Aziz Amehri (Shakira), Ghizlane Waldi (Zina), Mohammed Wajid (figlio di Shakira), Medi e Hoja . (loro stessi)
Soggetto
A Torino Zina, marocchina, é in procinto di sposarsi ma ha già perso la verginità e, non avendo il coraggio di confessarlo, dedide di provare a rimediare. In compagnia di Shakira, un travestito, il miglior sarto di vestiti arabi della città, Zina torna in Marocco, dove c'è un uomo capace di intervenire così da far credere che una donna sia ancora vergine. Ma aquell'intervento alla fine Zina rinuncia.
Valutazione Pastorale
I temi interessanti erano molti: le libertà individuali, il travestitismo, le prospettive di verginità e matrimonio nel mondo arabo, il rapporto con le famiglie. Forse per oggettive difficoltà, forse per timore di andare troppo a fondo, i due registi italiani si sono persi in un copione fatto più di umorismo che di serietà, di dialoghi esteriori, di ammiccamenti e teatrini verbali. Anche se va riconosciuta loro la capacità di riuscire a 'girare' in esterni in luoghi non del tutto tranquilli, tuttavia il racconto non decolla mai, e resta attaccato ad una vacuità poco costruttiva. Dal punto di vista pastorale, il film é da valutare come discutibile, e segnato da superficialità.
Utilizzazione
Il film può essere utilizzato, più che in programmazione ordinaria, in occasioni mirate, coem occasione per 'osservare' certe occasioni di incontro multiculturale tra Italia e mondo arabo. Attenzione é da tenere per i più piccoli in vista di passaggi televisivi o di uso di VHs e DVD.