
Sogg.: Rupert Harvey, Barry Opper - Scenegg.: David J. Schow - Fotogr.: (normale/a colori) Tom Callaway - Mus.: David C. Williams - Montagg.: Terry Stokes - Dur.: 83 - Produz.: Barry Opper, Rupert Harvey
Interpreti e ruoli
Aimee Brooks (Annie Sawyer), John Calvin (Clifford Sawyer), Katherine Cortez (Marcia), Leonardo Di Caprio (Josh), Geoffrey Blake (Frank), Don Opper (Charlie), William Dennis Hunt (Briggs), Frances Bay, Bill Zuckert, Diana Bellamy
Soggetto
Clifford Sawyer, un ferroviere vedovo, è in vacanza con la figlia adolescente Annie ed il piccolo Johnny a Grovers Ban, luogo celebre negli Stati Uniti per una precedente apparizione di alieni. Qui un eccentrico individuo, Charlie, dà al ragazzino un detector, ammonendolo di stare in guardia qualora si colorasse di verde. Rientrato in città e dovendo star fuori per qualche giorno, Clifford affida i ragazzi ad unanziana coppia di amici, i Mangers. Ma col camper di papà sono entrati in città i pestiferi Critters, gli alieni pelosi di cui il misterioso tipo era in traccia e che, usciti da un uovo, rotolano come palle, lanciano aculei che stordiscono e mordono fino ad uccidere, come avviene a Frank, il vigilante del condominio, che in combutta col proprietario Briggs stava mettendo topi negli appartamenti e nella lavanderia per allontanare gli inquilini e dare così il via alla costruzione di un centro commerciale. Briggs, non riuscendo più a comunicare con Frank, si reca col figliastro Josh, che ha conosciuto Annie in vacanza, sul posto, e si mette a sabotare telefoni e impianto elettrico nel palazzo, per gettare nel panico i residenti, e spingerli ulteriormente verso labbandono dello stabile. Ma costoro sono già alle prese coi mostriciattoli, che attaccano e divorano Briggs; poi i Critters feriscono Clifford e Josh con gli aculei, mentre Annie riesce a respingerli. Rifugiatisi in soffitta e poi sul tetto, i superstiti cercano di difendersi. Marcia, una telefonista, tenta, camminando sui fili esterni, di raggiungere il suolo, ma precipitae rimane in bilico a testa in giù. Pur capovolta, tenta, dondolandosi, di raggiungere una cabina telefonica, mentre arriva, in aiuto agli altri, Charlie. Infine Marcia riesce a chiamare i soccorsi, anche se il palazzo è in fiamme. Mentre i giornalisti interrogano i superstiti, Charlie scopre due uova di Critter scampate allincendio: un messaggio della Confederazione Galattica lo avvisa che sono gli ultimi esemplari della specie e quindi andranno salvati e portati nello spazio in un apposito contenitore.
Valutazione Pastorale
il finale non lascia dubbi: contiene lesplicito annuncio che ci sarà un Critters 4. Questo, girato da mano femminile, che si rivela in certi dettagli psicologici, incentrati soprattutto nel rapporto difficile, e poi risolto nel finale, tra lorfanella Annie ed il padre, non fa che ricalcare pedissequamente lo stantìo repertorio di trovate ed effetti speciali del genere. Dal punto di vista pastorale non mancano note positive, come il rapporto citato tra padre e figli che si risolve per il meglio e la punizione extraterrestre dei malvagi. La regista immette spesso notazioni comiche e grottesche per allentare la tensione del thriller, ma purtroppo ne risulta una storia priva di qualsiasi invenzione originale.