
Interpreti e ruoli
Carrie Coon (Callie Spengler), Paul Rudd (Gary Grooberson), Finn Wolfhard (Trevor Spengler), Mckenna Grace (Phoebe Spengler), Kumail Nanjiani (Nadeem Razmaadi), Bill Murray (Peter Venkman), Dan Aykroyd (Ray Stantz), Ernie Hudson (Winston Zeddemore), Annie Potts (Janine Melnitz), William Atherton (Walter Peck), Celeste O'Connor (Lucky Domingo), Patton Oswalt (Hubert Wartzki), Emily Alyn Lind (Melody)
Soggetto
La famiglia Spengler – Callie, Trevor, Phoebe e Gary – si trasferisce a New York, per occupare la storica sede degli Acchiappafantasmi, l’ex caserma dei pompieri. Lì ritroveranno anche i fondatori del celebre team tra cui Ray Stantz e Peter Venkman. All’orizzonte si profila una nuova, pericolosa, minaccia: da un artefatto storico riprende vita un demone che minaccia di annientare la città sotto strati di ghiaccio…
Valutazione Pastorale
“If There’s Something Strange / In Your Neighborhood / Who Ya Gonna Call? / Ghostbusters!”. Sono i primi versi dell’ormai celebre brano di Ray Parker Jr. che nel 1984 faceva da colonna sonora al film “Ghostbusters. Acchiappafantasmi” diretto da Ivan Reitman, su copione degli attori Dan Aykroyd e Harold Ramis. A quarant’anni di distanza, in un’operazione tra “reboot” e omaggio nostalgico, esce targato Sony Pictures “Ghostbusters. Minaccia glaciale” (“Ghostbusters: Frozen Empire”) diretto da Gil Kenan e prodotto da Jason Reitman, figlio dello scomparso Ivan e già regista del capitolo “Ghostbusters: Legacy” (2021). È un film di respiro avventuroso-fantastico che riesce nella difficile operazione di preservare lo spirito dell’opera originaria e al contempo di aprirsi a un nuovo pubblico, a nuove esigenze narrative. Nel cast troviamo le stelle della Hollywood contemporanea come Paul Rudd, Carrie Coon e Finn Wolfhard (lanciato dalla serie “Stranger Things”) e Mckenna Grace insieme ai veterani Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson e Annie Potts.
La storia. La famiglia Spengler – Callie, Trevor, Phoebe e Gary – si trasferisce a New York, per occupare la storica sede degli Acchiappafantasmi, l’ex caserma dei pompieri. Lì ritroveranno anche i fondatori del celebre team tra cui Ray Stantz e Peter Venkman. All’orizzonte si profila una nuova, pericolosa, minaccia: da un artefatto storico riprende vita un demone che minaccia di annientare la città sotto strati di ghiaccio…
Il film di Gil Kenan funziona tra spassosi richiami ai primi due titoli anni ‘80, con gli irresistibili Bill Murray, Dan Aykroyd ed Ernie Hudson ancora splendidamente in campo, e nuovi simpatici personaggi come pure accattivanti linee di racconto. Con un po’ di fatica iniziale a livello narrativo – il copione stenta un po’ a trovare il giusto passo –, progressivamente l’impianto trova ritmo, regalando una grande avventura formato famiglia, capace di conquistare nuove generazioni e dare un twist di giocosa malinconia agli spettatori della prima ora. “Ghostbusters. Minaccia glaciale” è un racconto vorticoso e divertente, per un pubblico amante del fantastico, mai sazio delle atmosfere trascinanti degli anni ’80. Una delizia brillante! Consigliabile, semplice, per dibattiti.
Utilizzazione
Per la programmazione ordinaria e successive occasioni.