
Orig.: Stati Uniti (2010) - Sogg. e scenegg.: Sarah Thorp - Fotogr.(Scope/a colori): Oliver Bokelberg - Mus.: George Fenton - Montagg.: Troy Takaki - Dur.: 110' - Produz.: Nela H. Moritz.
Interpreti e ruoli
Jennifer Aniston (Nicole Hurly), Gerard Butler (Milo Boyd), Christine Baranski (Kitty), Cathy Moriarty (Irene), Dorian Missick (Bobby), Adam Rose . (Jimmy), Joel Garland (Dwight), Eric Zuckermann (Kenny), Reyna de Courcy . (Trish)
Soggetto
In polizia con il ruolo di cacciatore di taglie, Milo Boyd riceve il compito di arrestare Nicole Hurly, giornalista latitante e, soprattutto, sua ex moglie. La donna sta seguedo le tracce di un omicidio, e Milo ha grandi difficoltà nell'inseguirla. Quando la raggiunge e la ammanetta, quei nove mesi passati da sposati tornano a farsi sentire tra loro. Dopo molte peripezie, i due capiscono di essere in realtà ancora innamorati l'uno dell'altra. E quindi ricominciano da capo.
Valutazione Pastorale
Si tratta, in tutto e per tutto, di una esempio di commedia distensiva e senza pretese, 'sofisticata' si sarebbe chiamata ai tempi d'oro di Hollywood. Ora forse ambienti e dialoghi sono meno sorvegliati, e il lieto fine apppare già scritto. Ma a contare, come al solito, é la capacità del copione di far tenere il fiato sospeso, e quella dei protagonisti di calarsi in ruoli comici dove sono importanti la faccia, l'espressione, la gestualità. Bisogna essere pronti a dare sostanza a trame esili, ad entrare nei ritmi sfrenati, incalzanti, fracassoni della regia. Spettacolo e basta, per un film che dal punto di vista pastorale, è da valutare come consigliabile e nell'insieme brillante.
Utilizzazione
Il film può essere utilizzato in programmazione ordinaria, e in seguito come proposta per passatempo di facile fruizione.