
Orig.: Stati Uniti (2009) - Sogg. e scenegg.: David S. Goyer - Fotogr.(Scope/a colori): James Hawkinson - Mus.: Ramin Djawadi - Montagg.: Jeff Betancourt - Dur.: 87' - Produz.: Michael Bay, Andrew Form, Brad Fuller - VIETATO AI MINORI DI 14 ANNI.
Interpreti e ruoli
Odette Yustman (Casey Beldon), Gary Oldman (rabbino Sendak), Carm Gigandet (Mark Hardigan), Meagan Good (Romy), Jane Alexander (Sofi Kozma), Idris Elba (Arthur Wyndham), James Remar (Gordon Beldon), Atticus Shaffer (Matty Nelson), Carla Gugino (Janet Beldon)
Soggetto
Ormai decisa a cercare il motivo di una serie di incubi che da temmpo la perseguitano, la giovane Casey viene dapprima a sapere dal padre di essere una gemella e che il maschio é morto al momento della nascita. In seguito apprende che la sua famiglia, fuggita dalla Germania nazista, era rimasta coinvolta nei deliranti esperimenti sull'infanzia del dott. Mengele. D'accordo col rabbino Sendak, Casey si sottopone ad un esorcismo. Forse la pratica ha successo. Ma quando, tempo dopo, Casey resta incinta, le viene detto che è in attesa di due gemelli.
Valutazione Pastorale
Si tratta di un 'horror' che non riesce ad andare al di là di una messa in scena banalmente ordinaria della vicenda. I temi che emergono (incubi, superstizioni, esorcismi, libri antichi, bestiari, rimandi ad antiche tradizioni, ragione e follia...) vengono toccati solo marginalmente, dentro una confezione professionalmente corretta ma affidata solo agli effetti speciali. La sequenza dell'esorcismo di gruppo tocca momenti di involontaria ilarità. Resta un prodotto di 'genere', certo non indimenticabile e che, dal punto di vista pastorale, é da valutare come futile e superficiale.
Utilizzazione
Se gli appassionati cercheranno di accontentarsi, va doverosamente sottolineato che attenzione é da tenere per i più impressionabili, per minori e piccoli in vista di passaggi televisivi o di uso di VHS e DVD.