
Orig.: Francia (2014) - Sogg. e scenegg.: Anne Le Ny - Fotogr.(Scope/a colori): Jerome Alméras - Mus.: Eric Neveux - Montagg.: Guerric Catala - Dur.: 91' - Produz.: Bruno Levy per Move Move.
Interpreti e ruoli
Karin Viard (Marithé), Emmanuelle Devos (Carole), Roschdy Zem (Sam), Anne Le Ny (Nathalie), Philippe Rebbot (Pierre), Annie Mercier . (Jackie), Marion Lecrivain (Dorothée), Yan Tassin (Théo), Marion Malenfant (Cynthia), Xavier de Guillebon (Vincent)
Soggetto
Marithé lavora in un istituto di formazione per adulti e aiuta le persone a trovare la loro vera occasione. Un giorno si presenta Carole, che a dire il vero ha un'esigenza un po' particolare: vuole uscire dall'ombra del marito, lo chef di successo Sam, e rendersi autonoma e indipendente. Marithè accetta la sfida di aiutarla, e tutto sembra procedere bene perché Carole decide di lasciare Sam. I conti cominciano a non tornare quando Marithè si accorge di non essere insensibile al fascino dello chef. Le due donne diventano rivali, ma solo per poco tempo...
Valutazione Pastorale
Si tratta di una commedia che non è ripetitivo definire la "classica commedia francese, ben scritta, ben recitata, formalmente ineccepibile". Al femminile, bisogna aggiungere, e non femminista, perchè il contrasto tra Carole e Marithè è condotto da Anne Le Ny, regista, attrice, donna anche lei, con indubbia acutezza, e con la furbizia di far apparire le due protagoniste in lotta per quasi tutto la storia, salvo farle alleare e vincere insieme nel finale. Film leggero e piacevole che, dal punto di vista pastorale, è da valutare come consigliabile e certamente brillante.
Utilizzazione
Il film è da utilizzare in programmazione ordinaria e in successive occasioni come proposta semplice e di immediato coinvolgimento. Qualche attenzione é da tenere per minori e piccoli in vista di passaggi televisivi o di uso di dvd ed i altri supporti tecnici.