
Orig.: Stati Uniti (2003) - Sogg. e scenegg.: Sarah Thorp - Fotogr.(Panoramica/a colori): Peter Deming - Mus.: Mark Isham - Montagg.: Peter Boyle - Dur.: 97' - Produz.: Arnold Kopelson e Anne Kopelson, Barry Baeres, Linne Radmin.
Interpreti e ruoli
Ashley Judd (Jessica Shepard), Samuel L.Jackson (John Mills), Andy Garcia (Mike Delmarco), David Strathairn, Russell Wong, Mark Pellegrino
Soggetto
Appena promossa detective nella polizia di San Francisco e assegnata ad un nuovo caso, Jessica Shepard fa una scomoda scoperta: il primo e poi il secondo e poi il terzo omicidio che si susseguono in città riguardano tutti uomini con cui lei ha avuto rapporti sessuali. Ad affiancare Jessica c'é Mike Delmarco, e anche con lui la detective scambia un bacio, alimentando così i sospetti su se stessa. Il superiore del distretto, John Mills, sta però dalla parte di Jessica. Così insieme si recano a casa di Delmarco per accusarlo dei delitti e arrestarlo. Ben presto però le parti si rovesciano. Il vero colpevole é proprio Mills, desideroso di vendicarsi di quando il padre di Jessica gli aveve ucciso la moglie. Ora Mills cerca di difendersi e Jessica lo elimina.
Valutazione Pastorale
Si tratta, nel bene e nel male, di un film di genere: un po' di suspence, qualche incongruenza nella trama, buona ambientazione, interpreti validi, né grossi difetti né grandi meriti. Fors poco sviluppata la figura della protagonista. Ma il prodotto è commerciale, e sfiora quasi il "B-movie" con poca originalità ma con sufficiente professionalità. Dal punto di vista pastorale, il film è da valutare come accettabile, con riserve per crudezze in qualche passaggio.
UTILIZZAZIONE: il film é da utilizzare in programmazione ordinaria e da proporre in rassegne sul 'genere'. Attenzione per i minori in vista di passaggi televisivi o di uso di VHS e DVD.