
Orig.: Stati Uniti (2008) - Sogg. e scenegg.: Bill Maher - Fotogr.(Panoramica/a colori): Anthony Hardwick - Mus.: brani di autori vari - Montagg.: Jeff Groth, Christian Kinnard, Jeffrey M. Werner - Dur.: 100' - Produz.: Palmer West, Jonah Smith, Bill Maher.
Interpreti e ruoli
Bill Maher . (se stesso)
Soggetto
Il comico Bill Maher compie un giro in varie parti del mondo alla ricerca di siti religiosi: a Gerusalemme, a Londra, ad Amsterdam, in Vaticano, negli Stati Uniti. In ogni luogo intervista esponenti delle diverse religioni, ma anche uomini politici, di cultura, semplici fedeli. Alla fine conclude che la religione ha "il potere di deviare l'uomo verso linee di condotta distruttive".
Valutazione Pastorale
Si tratta di un documentario, costruito per dimostrare un assunto di partenza: la religione é un disturbo neurologico. Un lavoro precostituito dunque, piuttosto lungo, noioso, e fin troppo ripetitivo. L'umorismo di Maher resta inconcludente e fine a se stesso, offrendo quasi mai spunti di riflessione. I limiti dell'operazione sono impliciti nella sua incapacità di allargare lo sguardo al di là della tesi iniziale. Dal punto di vista pastorale, questa modestissima operazione é da valutare come futile e del tutto superficiale.
Utilizzazione
Avendo la soluzione già pronta fin dall'inizio, non si vede quale utilità possa avere l'utilizzazione del film. Attenzione é da tenere per minori e bambini in vista di passaggi televisivi o di uso di VHS e DVD.