
Orig.: Stati Uniti (2011) - Sogg. e scenegg.: Kevin Williamson basati sui personaggi da lui stesso creati - Fotogr.(Scope/a colori): Peter Deming - Mus.: Marco Beltrami - Montagg.: Peter McNulty - Dur.: 103' - Produz.: Wes Craven, Iya Labunka.
Interpreti e ruoli
Neve Campbell (Sidney Prescott), Courtney Cox (Gale Weathers Riley), David Arquette (Linus Riley), Emma Roberts (Jill Roberts), Hayden Panettiere (Kirby Reed), Mary McDonnell (zia Kate), Rory Culkin (Charlie Walker), Nico Tortorella (Trevor Sheldon), Marley Shelton (Judy Hicks), Alison Brie (Rebecca), Kristen Bell (Chloe), Anna Paquin (Rachel)
Soggetto
Dieci anni dopo, Sidney Prescott ha scritto un nuovo libro, il cui tour promozionale si chiude propio a Woodsboro, la sua città natale. Qui la calma sembra ritornata, ma con l'arrivo di Sidney riappare ancora la maschera paurosa di Ghostface. E il panico dilaga un'altra volta...
Valutazione Pastorale
A distanza di quindici anni dal primo "Scream - Chi urla muore", questo nuovo sequel sembra ormai diventato una sorta di manuale scolastico sul modo di fare 'metacinema'. I titoli scorrono su un film nel film nel film : e così si va avanti, con continue citazioni ad incastro, per mostare le infinite possibilità del prodotto filmico di mangiare se stesso, di creare insieme ridicolo e panico, di autoalimentarsi senza sosta. Il gioco in qualche passaggio è a dire il vero fruttuoso, e smonta parecchio certi meccanismi narrativi, mentre ne costruisce di nuovi. Ma si resta sempre all'interno di un esasperato formalismo con pochi sbocchi. Dal punto di vista pastorale, il film è da valutare come futile e nell'insieme violento.
Utilizzazione
Il film può essere proposto quasi esclusivamente agli appassionati della 'saga' e di questo genere 'meta horror'. Attenzione è da tenere per minori e bambini in vista di passaggi televisivi o di uso di dvd e di altri supporti tecnici.