
Orig.: Stati Uniti (2005) - Sogg. e scenegg.: W.D.Richter - Fotogr.(Scope/a colori): Dean Semler - Mus.: BT - Montagg.: Stephen E. Rivkin - Dur.: 120' - Produz.: Mike Medavoy, Arnold Messer, Neal H. Moritz, Laura Ziskin.
Interpreti e ruoli
Josh Lucas (ten. Ben Gannon), Jessica Biel (ten. Kara Wade), Jamie Foxx (ten. Henry Purcell), Sam Shepard (cap. George Cummings), Joe Morton (cap. Dick Marshfield), Ebon Moss-Bacharach (Josh Trent), Richard Roxburgh (Keith Orbit), Ian Bliss, Jason Chan, Megan Gale
Soggetto
Il capitano George Cummings convoca Ben, Kara e Henry, piloti scelti dell'aviazione della marina americana, per informarli che saranno coinvolti in un delicato progetto top secret: dovranno affiancare un aereo guidato da un'intelligenza artificiale chiamata EDI. I tre militari effettuano con successo la missione di volo in compagnia di questo strano compagno ma, al ritorno, qualcosa va storto. Inutilmente vengono segalate alcune anomalie, e così succede che, in una successiva missione,il veivolo con il pilota articiale si rende indipendente, diventa incontrollabile e decide di puntare su un deposito in Siberia, rischiandio di innescare un conflitto internazionale. Nel tentativo di recuperare il controllo, Henry rischia troppo e muore. Kara precipita e cerca disperatamente di salvarsi. Ben si getta al suo soccorso e ci riesce solo quando l'aereo senza pilota decide di 'sacrificarsi' per salvare gli altri due. Sulla portaerei si celebrano i funerali di Henry. Ben e Kara ora possono dichiararsi sentimento reciproco.
Valutazione Pastorale
Tutto come previsto nell'ambito del genere 'avventura' : una idea centrale un po' possibile un po' fantascientifica (l'aereo che vola senza pilota, si ribella e infine possiede una 'intelligenza'); scontri rudi e virili tra alti ufficiali; un pericolo mortale da scongiurare; l'omaggio ha chi ha dato la vita sul campo. Il racconto è forse prevedibile ma é ben strutturato nell'azione, nei conflitti sulle decisioni da prendere, nella improvvisa necessità di distruggere il mostro che si è creato. Ci sono poi corrotti e guerrafondai e, all'opposto, uomini e donne che amano la divisa ma non la guerra a tutti i costi e, in ogni caso, guardano alla salvaguardia di civili e indifesi. Qualche momento da videogame non inficia la scorrevolezza del prodotto, facile ma non tirato via. Dal punto di vista pastorale, il film è da valutare come accettabile e nell'insieme semplice.
UTILIZZAZIONE: il film può essere utilizzato in programmazione ordinaria, e recuperato come proposta di passatempo di buon livello.