
Orig.: Stati Uniti (2011) - Sogg.: Zach Snyder - Scenegg.: Steve Shibuya, Zach Snyder - Fotogr.(Scope/a colori): Larry Fong - Mus.: Tyler Bates, Marius De Vries - Montagg.: William Hoy - Dur.: 105' - Produz.: Zack Snyder, Deborah Snyder.
Interpreti e ruoli
Emily Browning (Babydoll), Abbie Cornish (Sweet Pea), Jena Malone (Rocket), Vanessa Anne Hudgens . (Blondie), Jamie Chung (Amber), Carla Gugino (Vera Gorski), Oscar Isaac (Blue Jones), Jon Hamm (High Roller), Scott Glenn (saggio)
Soggetto
Rinchiusa in un istituto per malati mentali, la giovane Babydoll cerca rifugio nel proprio immaginario. Fingendosi ballerina, improvvisa spettacoli ambientati in mondi passati e futuri. Insieme ad altre quattro ragazze, progetta una fuga, che andrà solo in parte a buon fine.
Valutazione Pastorale
Zack Snyder é un regista a costante rischio: in primo luogo di esagerazione e di eccessi. Anche qui il suo stile turgido e sovraesposto conduce la (inesistente) vicenda ad una forzatura narrativa che conduce la mancanza di logica nel terreno dell'artificioso incomprensibile. Nel guazzabuglio c'è spazio per tutto, e qualche passaggio è anche visivamente suggestivo, ma a mancare è un'idea narrativa forte, uno sguardo vigile e provocatorio che David Lynch ha, e Snyder no. Si scherza senza costrutto su cose fin troppo serie, si confeziona violenza senza motivarla. Dietro la forma, niente. Dal punto di vista pastorale, il film é da valutare come futile e nell'insieme velleitario.
Utilizzazione
Il film può essere utilizzato in programmazione ordinaria solo per appassionati del genere "fantasy-trash". Cioé pochi. Attenzione é da tenere per minori e piccoli in vista di passaggi televisivi o di uso di dvd e di altri mezzi tecnici.